Attualità
|
10/09/2025 13:27

Comiso, entusiasmo per la continuità territoriale: 5 mila biglietti venduti in 20 giorni

A sostenere l’iniziativa vi sono 23 milioni di euro stanziati in tre anni

di Gabriele Giannone

Meteo: Comiso 33°C Meteo per Ragusa

Comiso – Comiso si prepara a una nuova stagione di rilancio grazie alla continuità territoriale. Dal prossimo 1° novembre partiranno i collegamenti aerei da e per Roma Fiumicino (due voli al giorno) e Milano Linate, con l’obiettivo di garantire tariffe calmierate ai residenti siciliani e una maggiore connettività per l’aeroporto ibleo.
Durante la conferenza stampa di presentazione, Gaetano Intrieri di Aeroitalia ha annunciato un dato significativo: in appena venti giorni sono già stati venduti 5 mila biglietti sulla tratta Comiso–Linate, segnale di un forte interesse e di aspettative positive per il rilancio dello scalo.
A sostenere l’iniziativa vi sono 23 milioni di euro stanziati in tre anni, destinati proprio a rendere più accessibile il trasporto aereo per i siciliani e migliorare la mobilità del territorio.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha sottolineato il ruolo della Regione Sicilia, che sta investendo anche sul potenziamento delle infrastrutture di collegamento con l’aeroporto, a beneficio di cittadini e imprese.

All’incontro hanno preso parte inoltre la sindaca di Comiso Maria Rita Schembari, il vicedirettore di Enac Fabio Nicolai, il consigliere di Sac Sandro Gambuzza e l’amministratore delegato di Sac Nico Torrisi, testimoniando l’impegno congiunto delle istituzioni e degli operatori per garantire allo scalo comisano nuove prospettive di crescita.

Con l’avvio dei voli agevolati, Comiso punta a consolidarsi come punto di riferimento per i collegamenti tra la Sicilia e il resto d’Italia, offrendo nuove opportunità di mobilità e sviluppo economico al territorio.
Prezzi da 68 euro in partenza per Milano, 58 euro per Roma.