Cronaca
|
17/10/2025 07:57

A Catania un aereo ha sfiorato il mare dopo il decollo (a quasi 500 km/h)

È successo la notte del 20 settembre a un Airbus A320 della low cost Air Arabia.

di Redazione

Catania – Non c’erano passeggeri a bordo.
Un velivolo della compagnia low cost Air Arabia ha perso quota subito dopo il decollo dall’aeroporto di Catania, arrivando a circa sessanta metri dal mare e a una velocità di oltre 480 chilometri orari. L’aereo è poi risalito rapidamente, ma l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) vuole vederci chiaro e ha aperto un’inchiesta, classificando l’evento — avvenuto nella tarda serata del 20 settembre scorso — come un «inconveniente grave».

Non è al momento chiaro perché il jet — un Airbus A320 senza passeggeri, con a bordo due piloti e quattro assistenti di volo, diretto ad Amman, in Giordania — abbia avuto un andamento ritenuto anomalo e a una velocità così elevata. Ciò che è certo, segnala l’Ansv, è che poco dopo la partenza «si è attivato un messaggio GPWS (Ground Proximity Warning System) pull up». Il GPWS è il sistema che emette un allarme in caso di rischio di collisione con il terreno.

«Ciò avveniva mentre l’aeromobile si avvicinava alla superficie del mare, fino a una ridotta distanza dalla stessa», prosegue l’Agenzia, senza fornire numeri. L’analisi dei tracciati radar registrati dalle piattaforme specializzate mostra che undici secondi dopo il decollo, avvenuto alle 23:57 del 20 settembre, l’aereo ha iniziato una discesa non programmata, arrivando a circa 60,9 metri dall’acqua. Il tutto in presenza di buone condizioni meteorologiche.

«Ciò avveniva mentre l’aeromobile si avvicinava alla superficie del mare, fino a una ridotta distanza dalla stessa», prosegue l’Agenzia, senza fornire numeri. L’analisi del Corriere dei tracciati radar registrati dalle piattaforme specializzate mostra che undici secondi dopo il decollo, avvenuto alle 23:57 del 20 settembre, l’aereo ha iniziato una discesa non programmata, arrivando a circa 60,9 metri dall’acqua. Il tutto in presenza di buone condizioni meteorologiche.