Fino al prossimo 5 settembre sarà in vigore il divieto di pescare il prezioso prodotto ittico
di Redazione

Mazara del Vallo, Trapani – Stop alla pesca del gambero rosso vietata fino al 5 settembre imposto dal ministero dell’Agricoltura e Pesca, ma le battute proseguono nel Nord Africa.
Da un lato i mazaresi e dall’altro i paesi africani che, in questi anni, hanno acquisito professionalità in questo tipo di pesca. Il crostaceo pescato nel Mediterraneo finisce sulle tavole del mondo e i mazaresi sono stati pionieri in questa pesca che si fa con chilometri di cavi d’acciaio e reti a strascico che scendono giù sino a 800 metri di profondità. Solo il comparto del gambero rosso a Mazara del Vallo fa più della metà del fatturato dell’intera flotta: 239 motopesca iscritti al registro della Capitaneria di porto della città, 82 praticano solo la pesca del gambero rosso di profondità, 60, invece, sono quelli che dichiarano pesca per il gambero viola.
In questi giorni del festino di San Vito tutti i motopesca sono in porto per “scontare” il fermo biologico: dal 7 agosto e sino al 5 settembre l’Unione europea impone lo stop alla pesca negli areali GSA 12-16 del Mediterraneo (quelli di fronte la Sicilia), spazi in acque internazionali che tradotti in quote significano 800 tonnellate di gambero rosso da poter pescare nell’arco di un anno.
© Riproduzione riservata