Attualità
|
28/08/2014 11:14

A Modica l’ufficio turistico dentro un ristorante

La città dei tavolini

di Socrathe

Meteo: Modica 30°C Meteo per Ragusa
L'ufficio e il ristorante
L'ufficio e il ristorante

Modica – Abbiamo appreso che dal 15 settembre il ponte Guerrieri riaprirà strade e battenti per la gioia e la serenità di tutti, automobilisti e trasportatori. Un punto a favore per il sindaco più pragmatico del sudest!
Ma c’è una nota che, come un dente che duole, ci corre l’obbligo di sanare. L’ordinanza del sindaco sulla disposizione di tavolini, sedie e panchette sui marciapiedi di Corso Umberto è stata disattesa.

L’inosservanza alla norma e alle linee guida per la disciplina dell’occupazione di spazi ed aree pubbliche, approvate dalla giunta Abbate prima dell’estate 2014, arriva proprio dal Comune di Modica. Gli esercenti questa volta non hanno colpa.
Ma è mai possibile che l’ufficio informazioni turistiche del Comune di Modica sia stato collocato dentro un ristorante? Guardate la foto e ve ne renderete conto.
Da parte nostra c’è piena solidarietà al ristoratore che, ogni giorno, deve prendere le comande ai tavoli, servire i clienti e scansare orde di turisti sbandati alla ricerca disperata d’informazioni.
Ma non ce n’erano altri posti a disposizione per collocare un ufficio d’informazione turistica? Proprio dentro al ristorante dovevano metterlo?

Prima il Sindaco autorizza le installazioni di sedie a sdraio, tavolini e ombrelloni su tutti i centimetri disponibili ai bordi della strada maestra che attraversa il centro storico della città, anche sulle strisce pedonali se ce ne fosse stato il bisogno per mancanza di altri spazi liberi e godibili, e poi ci piazza un Ufficio Turistico dentro un ristorante che ha il solo e unico scopo di disturbare la quiete di chi vuole mangiare in santa pace?
Questo è troppo, per davvero. Che il Sindaco si dia una mossa e faccia rispettare la sua ordinanza, liberi quel ristorante dall’impaccio di avere un ufficio turistico a portata di tavolini!