Attualità
|
05/04/2012 23:01

A Pasqua si mangia Acieddu cu l’ova

La colomba con le uova

di Giovanni Bucchieri

Acieddu cu l'ova
Acieddu cu l'ova

Monterosso Almo – Nel periodo di Pasqua  nel piccolo centro montano per ciò che riguarda  le  pietanze particolari   e le specialità  enogastronomiche sono tante. Oltre i tradizionale agnello  nel  paesino dell’entroterra degli Iblei  in particolare si mangiano le  “mpanate” , costituite  da sottili  foglie di pasta di farina, farcite  con spinaci, carne e ricotta ed i “i  nfrigliulati” conditi con la salsa e prezzemolo. Un tempo, per tutti i bambini,  le pazienti mani delle massaie monterossane  elaboravano  “a cieddu ccu l’ova” , foglie  di pasta dalla forma di una colomba che  contenevano un uovo  che poi si  facevano cuocere nel forno. Oggi questa tradizione sta ritornando  nuovamente in auge   per la gioia delle nuove generazioni.