Appuntamenti
|
16/11/2011 21:48

A Ragusa danno il Bentornato a Marx

Al Feliciano Rossitto, il 22 novembre

di Redazione

Meteo: Ragusa 28°C Meteo per Ragusa
Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario
Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario

Ragusa – Martedì 22 novembre 2011, alle ore 17,30, nei locali del Centro Studi Feliciano Rossitto, in Via Ducezio n. 13, Ragusa, Salvatore Dipasquale, Federico Guastella, Giuseppe Tumino presentano il libro di Diego Fusaro “Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario”. Sarà presente l’Autore.

“Marx è morto, ma non riposa in pace” scriveva tanti anni fa un alto prelato cattolico su un quotidiano nazionale. Si dice spesso che “Marx è morto”, appunto: lo si fa per affermare un fatto consumato, o piuttosto per liberarsi dall’assillo di uno spettro che continua a denunciare l’assurdità di un mondo rovesciato e in cui le merci sono libere di circolare in ogni dove, ma non lo sono le persone? Da questa domanda parte il libro “Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario” (Ediz. Bompiani) di Diego Fusaro. Per Bompiani ha curato l’edizione bilingue di diverse opere di Marx. Ha inoltre dedicato quattro studi monografici all’interpretazione del pensiero marxiano e ai suoi nessi con l’idealismo fichtiano e hegeliano:Filosofia e speranza (2005), Marx e l’atomismo greco (2007), Karl Marx e la schiavitù salariata (2007),Bentornato Marx! (Bompiani, 2009). Torinese, classe 1983, l’autore è un attento studioso della “filosofia della storia” e delle strutture della temporalità storica, con particolare attenzione per il pensiero di Fichte, di Hegel, di Marx e per la “storia dei concetti” (Begriffsgeschichte) tedesca. È il curatore del progetto internet “La filosofia e i suoi eroi”