Lettere in redazione
|
21/04/2013 13:28

A Ragusa le primarie per scegliere gli assessori grillini

32 candidati

di Redazione

Meteo: Ragusa 17°C Meteo per Ragusa
I 32 candidati
I 32 candidati

Ragusa – Un evento unico nel suo genere; una rivoluzione metodologica che fa impallidire la casta.

Il Movimento 5 Stelle di Ragusa, nella giornata di ieri, presso la Camera di Commercio, ha dato prova di concreta democrazia partecipata e di straordinaria trasparenza.

 

Insieme ai cittadini intervenuti, dapprima in un clima di genuino imbarazzo e pudore, chiaramente frutto della novità e dell’originalità del metodo utilizzato per costruire la squadra assessoriale, Federico Piccitto e gli attivisti ragusani hanno presentato alla città i 32 candidati assessori che hanno deciso di partecipare alla selezione, di offrire il loro contributo al Movimento e, parallelamente, di mettere in gioco la propria competenza. Andando avanti con le presentazioni dei vari candidati, gli animi si sono aperti e il contesto partecipativo si è disteso, le persone hanno cominciato ad intervenire ponendo molteplici domande in maniera sempre più interessante e coinvolgente. Il dibattito, l’ascolto, il confronto ha raggiunto l’apice quando gli intervenuti hanno avuto la possibilità, e il chiaro desiderio, di interloquire coi candidati più competenti.

 

Come in una sorta di assemblea aperta le opinioni e le proposte più interessanti sono venute fuori spontaneamente; le competenze sono apparse evidenti (accanto a candidature un po’ più debolucce, anch’esse ben accette e applaudite); la condivisione politica con molti di loro si è evinta da alcune brevi espressioni, dall’insofferenza che veniva fuori fra le righe delle loro presentazioni personali o dal percorso comune fatto insieme al Meetup di Ragusa o con il Movimento nazionale.

 

Abbiamo, quindi, ascoltato con attenzione e curiosità anche noi attivisti, noi fondatori e promotori del Movimento ragusano, e ci siamo stupiti; ci siamo resi conto di quante “ricchezze umane” e di quanta energia la casta ragusana ha boicottato, disconosciuto e represso negli ultimi 10 anni. Intelligenze giovani ed esperienze più mature, al servizio della nostra città ma finora respinte con fastidio istituzionale o con grigiore burocratico, che in un dato momento, ovvero il 19 aprile del 2013, dalle 17.30 alle 23.00, si sono rivelate come tesori sconosciuti.

 

Chiaramente gli strumenti partecipativi, sono mezzi innovativi e del futuro prossimo, e prevedono naturali rischi di percorso, tuttavia rendiamo esplicito che non abbiamo alternative alla sperimentazione, non abbiamo tempo da impiegare nelle vecchie logiche spartitorie e partitocratiche, non abbiamo nessuna voglia di concedere giustificazioni al “poltronificio” da apparato e da segreteria politica.

 

Da oggi abbiamo una speranza: sfondare il muro di gomma costruito dai dinosauri delle attuali amministrazioni pubbliche e, altresì, dare voce alle “energie migliori” delle nostre città.

 

Ragusa, oltre ad aver raggiunto il maggior consenso 5 Stelle fra i capoluoghi di provincia, segna con il bando per Candidati Assessori un primato siciliano.

Domani la Città di Ragusa potrebbe avere un ottimo Sindaco 5 Stelle con accanto una perfetta squadra assessoriale costituita da giovani competenti, entusiasti del proprio bagaglio culturale, proiettati direttamente sul futuro amministrativo e politico cittadino.