Cronaca
|
11/01/2008 13:20

A Scicli si ruba per 10 euro, di fronte al commissariato di Montalbano

di Redazione

Accade in via Nazionale. Due furti si sono verificati la scorsa notte. Uno ai danni di una macelleria di via Nazionale, di fronte alla finestra dell’ufficio del Commissario Montalbano, l’altro ai danni del “Bar-colla”, locale di recente ristrutturazione in piazza Carmine.
Nel primo caso i ladri hanno portato via dalla cassa dieci euro, nel secondo caso cento.
A quanto pare i ladri agiscono con chiavi adulterine: nessun segno di effrazione o di scasso è stato rilevato nelle porte d’ingresso dei due locali commerciali. Evidentemente i soliti ignoti agiscono grazie all’uso di chiavi passepartout.
Bottini assai magri, dieci euro e cento euro, a fronte del rischio di portare a termine il colpo in due negozi del centro storico, con un’alta probabilità che anche a notte fonda possa passare qualcuno, che un residente possa accorgersi, notare qualche movimento strano. Si tratta evidentemente di gente che ha bisogno di soldi. Poco importa che siano pochi, ma soldi, e subito.
Pare evidente che a portare a termine i due colpi sia stata la stessa banda. Troppo vicini i locali, troppo simili le modalità di esecuzione del colpo. I ladri hanno agito nottetempo, approfittando evidentemente di quella parte della notte in cui i chi fa vita notturna è già andato a letto e i mattinieri non si sono ancora recati al lavoro. Non solo. All’alba ci sono i turni della nettezza urbana. Per le strade del centro storico iniziano a circolare i camion del servizio ecologia e i netturbini spazzano le strade principali, fra cui la via Nazionale e la piazza Carmine.
Entrambi gli episodi sono stati denunciati alla locale stazione dei carabinieri.
Si tratta di ladri locali o di extracomunitari? E’ difficile dire. Certo, i due episodi fanno riflettere sulla temerarietà e sulla spregiudicatezza degli autori di questi furti. Nelle scorse settimane si sono verificati parecchi episodi lungo la fascia costiera. In particolar modo a Sampieri, diverse abitazioni adibite a casa di villeggiatura estiva sono state visitate dai ladri. Non è detto che ad agire siano sempre gli stessi malviventi, ma tali episodi danno la  misura della degenerazione del quadro della sicurezza in città.
Purtroppo, nulla è stato fatto in questi anni in favore della creazione di un sistema di videosorveglianza. Se il centro storico della città fosse presidiato da telecamere episodi di criminalità come quelli verificatisi nella notte tra giovedì e venerdì non potrebbero verificarsi. A restarne minato è il senso di sicurezza della comunità.