Attualità
|
14/12/2011 18:41

A Scicli un forum del turismo

Parla Nanni Nigito

di Redazione

Meteo: Scicli 32°C Meteo per Ragusa
La vignetta
La vignetta

Scicli – Ha preso via ieri, 13 dicembre 2011, il primo meeting a Scicli tra alcuni operatori del turismo, rappresentanti di associazioni, commercianti della città per la costituzione di un “Forum del Turismo”, che coinvolga tutti coloro i quali esprimono un forte interesse per l’incremento di questo settore.

 

Il meeting è stato organizzato dal neo movimento Scicli 3.0 costituto da cittadini di diversa estrazione sociale e culturale, che animati da un forte spirito di cambiamento e di rinnovamento, vogliono apportare nuove idee nel tessuto sociale ed economico della città.

 

“Il Forum del Turismo – spiega Nanni Nigito,  tra i promotori del movimento – sarà aperto a tutti gli attori privati ed associazioni della città che credono fortemente nel turismo come una delle leve per la ripresa della nostra  economia. Attraverso workshop, iniziative pubbliche  e dibattiti che verranno programmati di volta in volta, i partecipanti saranno chiamati a evidenziare le problematiche che impediscono lo sviluppo di attività imprenditoriali o ritardano investimenti nel settore  e, infine, a formulare un manifesto che individui dieci mosse strategiche per il suo rilancio”.  

 

“Il nostro movimento– conclude Nigito – crede fortemente che il  presupposto indispensabile per non perdere la sfida del turismo consiste nella creazione di un sistema di programmazione territoriale e di governance tra pubblico e privato in grado di concentrare idee e risorse, invece che disperdere energie e creare conflitti tra le parti interessate”.

 

Il movimento Scicli 3.0 darà via alla costituzione del “Forum del Turismo” con un “flash mob”  che coinvolgerà i cittadini nelle prossime settimane per salvare la gloriosa tratta ferroviaria Siracusa – Gela, da cui imprescindibilmente dipende l’incremento turistico non solo della  città di Scicli, ma di tutte le città del Val di Noto.  Il programma dell’iniziativa sarà trasmesso con un comunicato stampa ai media a breve;  nell’attesa si possono seguire gli aggiornamenti del movimento sulla pagina Facebook Scicli 3.0.