Attualità
|
06/06/2017 14:20

“A Tutto volume”, 16 giugno apre Dandini

di Redazione

PALERMO, 6 GIU Dal 16 al 18 giugno Ragusa ospita l’ottava edizione della rassegna letteraria “A tutto volume”, divisa quest’anno in cinque sezioni (director’s cut, history telling, masterclass, fantasy lab, social upgrade, biography, taste of life). “Scrivere, camminare, fiorire” è il titolo dell’incontro inaugurale che vedrà Serena Dandini conversare con Paolo Di Paolo, guest director con Loredana Lipperini, Antonio Calabrò, e Massimo Cirri (director’s cut). I quattro, già ospiti delle passate edizioni, hanno costruito parte del programma con il direttore artistico, ideatore e promotore del festival Alessandro Di Salvo, scegliendo alcuni dei libri che presenteranno a Ragusa con i loro autori.
    Oltre all’autrice e conduttrice tv, Paolo di Paolo sarà a Ragusa con Marcello Fois, Loredana Lipperini condurrà gli incontri con Mauro Covacich, Antonella Lattanzi e Stefano Bartezzaghi. Antonio Calabrò porterà a Ragusa Sergio Rizzo ed Ernesto Galli Della Loggia. Massimo Cirri dialogherà con Sergio Staino e Chicco Testa, autori di un saggio sulla diffusa “cultura del no” e Telmo Pievani.
Il 18 giugno, a Ibla, Lisa Hilton presenterà per la prima volta in Italia “Domina” (secondo volume della trilogia inaugurata con il best seller “Maestra”) mentre Gad Lerner e Piero Dorfles, confrontandosi su “Cultura, web e democrazia”, chiuderanno l’ottava edizione a piazza Duomo (masterclass).
E ancora: Francesco Recami e Lorenzo Marone entrambi nella top ten della classifica della narrativa italiana nelle passate settimane (history telling). I temi caldi dell’attualità (social upgrade) verranno discussi da Peter Gomez e Gianni Barbacetto del Fatto Quotidiano, Gaetano Savatteri, Stefano Liberti, il politologo Gianfranco Pasquino e gli psicologi Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Spazio alle storie personali (biography) con le biografie del magistrato Raffaele Guariniello, il giornalista Gianni Minà con Giuseppe De Marzo, la scrittrice Barbara Garlaschelli, l’attrice Veronica Pivetti.
Come ogni anno nel programma del festival è inserita anche la sezione Extra Volume, eventi collaterali espressione del fermento culturale del territorio e dell’editoria indipendente.
A Tutto Volume è organizzato dalla Fondazione degli Archi con il patrocinio del Senato e della Regione siciliana, il sostegno del Comune di Ragusa, della Camera di Commercio di Ragusa, della Banca Agricola Popolare di Ragusa e di altri partner privati. Media partner dell’evento sono: Leggere Tutti, Gli amanti dei libri, Radio Zammù e @stoleggendo.