File al pronto soccorso
di Redazione


Vittoria – L’inquinamento della condotta idrica a Scoglitti, nel Ragusano, ha causato problemi di salute a molti residenti e villeggianti colpiti da gastroenterite. Alcune persone hanno dovuto far ricorso alla guardia medica, dove si sono create file di pazienti in attesa. In qualche caso è stato necessario l’intervento dell’ambulanza e i pazienti più gravi si sono recati al Pronto Soccorso.
In un albergo di Scoglitti, due terzi degli ospiti hanno avuto problemi e l’ambulanza è intervenuta ben tre volte. I titolari dell’hotel hanno effettuato una bonifica delle vasche e dei serbatoi idrici e hanno scelto di utilizzare solo l’acqua che arriva con le autobotti.
I due guasti alla condotta idrica sono stati riparati e il comune attende l’esito delle nuove analisi per ritirare l’ordinanza di divieto di utilizzo. “I guasti alla condotta idrica sono stati riparati il 12 agosto – spiega l’assessore alle problematiche di Scoglitti, Salvatore Avola -, oggi non ci sono più infiltrazioni e l’acqua che arriva nelle abitazioni è potabile. Attendiamo l’esito delle nuove analisi per ritirare l’ordinanza”
I gruppi di opposizione hanno criticato l’amministrazione comunale per i ritardi nell’intervento. Le segnalazioni sui cattivi odori dell’acqua erano cominciate nei primi giorni di agosto. “Quando c’è il sospetto di una possibile contaminazione, un sindaco dà assoluta priorità alla salute pubblica e vieta in via precauzionale l’uso dell’acqua, disponendo analisi immediate. Invece hanno fatto passare dieci giorni prima di intervenire”, dicono.
Netta la risposta del sindaco Francesco Aiello: “I cittadini sono giustamente preoccupati per la contaminazione della rete idrica. Quanto accaduto è spiacevole, ma la situazione è sotto controllo e viene costantemente monitorata. Le vasche sono state svuotate e disinfettate adeguatamente”.
© Riproduzione riservata