di Redazione

Gli addobbi floreali di Piazza Italia e Largo Gramsci sono stati offerti dal Movimento Donne Imprese della Coldiretti.
E’ l’amministrazione comunale di Scicli a renderlo noto per bocca dell’assessore Bruno Occhipinti.
“Donne Imprese” della Coldiretti, il movimento femminile dell’associazione di categoria, ha in animo di indire un concorso a premi aperto a tutti i cittadini che si impegnano ad abbellire i propri balconi con fiori e piante, sviluppando in tal modo nel territorio la cultura del verde. E’ la prima volta che in città arriva un’iniziativa del genere. “Lo scopo è quello di coinvolgere la popolazione nella cura dei propri balconi e giardini, decorando con fiori e piante la nostra città che, già dal punta di vista architettonico, è dotata di luoghi di grande bellezza – spiegano Marina Fidone, Dora Bonvento e Margherita Aprile, le referenti di “Donne Imprese” della Coldiretti -. “L’obiettivo, certo ambizioso, è quello di rendere la nostra città, più bella ed accogliente e di promuovere tra i cittadini una cultura floreale ed estetica”.
Intanto, “Donne Imprese” della Coldiretti ha donato gli addobbi floreali di Piazza Italia e Largo Gramsci in occasione della festa della copatrona della città, Maria Santissima delle Milizie, venerata insieme a San Guglielmo Cuffitella, l’altro patrono sciclitano.
Una bella iniziativa per rendere più accogliente la città in giorni di grande fermento turistico.
© Riproduzione riservata