di Redazione

Scicli – Il Comune di Scicli ha aderito al progetto “Adotta Ulisse” proposto dall’associazione di volontariato “Vivagaia” con sede a Modica in contrada S. Antonietto Cugni.
Un progetto finalizzato all’adozione di cani randagi sul territorio ed al loro affidamento ad alcune famiglie di Modica che hanno espresso già la loro disponibilità; il comune parteciperà con una concessione di 1.100 euro. Somma che verrà utilizzata per le spese di trasporto e di mantenimento degli animali fino a destinazione.
“Il fenomeno del randagismo nel nostro territorio ha raggiunto livelli insostenibili sia dal punto di vista ambientale che della sicurezza e della tutela della pubblica incolumità ed i fatti di cronaca registratisi ed i provvedimenti adottati dalla nostra giunta ne sono la prova – afferma il primo cittadino, Giovanni Venticinque – in assenza di un nostro canile, da alcuni anni con apposita convenzione utilizziamo i servizi resi dalla struttura specializzata Dog-professional per la cattura, il ricovero e l’assistenza dei cani randagi segnalati sul territorio. Tuttavia anche tale struttura convenzionata non riesce a soddisfare le numerosissime richieste di cattura e ricovero che pervengono da privati cittadini e da pubbliche istituzioni. Il progetto “Adotta Ulisse” prevede l’adozione di cani randagi di Scicli in numero di sette adulti e di 12 cuccioli ed il loro affidamento ad alcune famiglie di Modena. La proposta dell’associazione “Vivagaia” consente un notevole risparmio per le casse comunali in termini di spese di mantenimento presso il canile convenzionato pari ad oltre mille euro l’anno per ogni cane randagio”.
© Riproduzione riservata