Impegno bypartisan
di Redazione


Palermo – La riunione svoltasi in data odierna presso l’Assessorato Regionale alle Infrastrutture, presieduta dall’Assessore Russo e sollecitata dalla deputazione iblea è stata indispensabile a chiarire definitivamente quali adempimenti sarà necessario adottare e da chi per pervenire alla partenza del primo volo dall’aeroporto di Comiso.
L’interlocuzione tra governo regionale, Comune di Comiso, INTERSAC, SOACO, ENAC ed ENAV, alimentata dalle sollecitazioni dei deputati presenti (On. Orazio Ragusa, On. Pippo Di Giacomo, On. Innocenzo Leontini) è valsa a fissare entro il 15 settembre p.m. la consegna della struttura del Comune alla SOACO e, fatto salvo il problema degli arredi avocato dall’Assessore, a determinare gli ulteriori impegni riguardanti la stipula della convenzione tra la SOACO e l’ENAV, la conseguente attivazione dei servizi di assistenza al volo, la predisposizione di un regolamento comunale per i parcheggi e i trasporti ed il concreto avvio delle operazioni di volo.
La deputazione iblea manifesta soddisfazione per il risultato, impegnandosi a mantenere, ormai incalzante, la propria iniziativa per il raggiungimento del traguardo finale.
Il sindaco Alfano: Il 15 settembre il collaudo
Conferenza stampa del sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, che ha reso noti gli sviluppi relativamente alla vicenda dell’Aeroporto degli Iblei – Gen. Vincenzo Magliocco. “Con grande orgoglio, per l’intenso lavoro svolto, voglio comunicare alla mia città ed ai miei concittadini come tutte le procedure più complesse e complicate, per il decollo dell’aeroporto di Comiso – ha detto Alfano -, sono state superate. Fondamentale la sinergia tra i vari enti interessati alla vicenda e gli ultimi incontri intercorsi nella settimana appena trascorsa a Roma, che hanno consegnato e munito l’aerostruttura di tutti i certificati di agibilità. E’ altresi previsto per il 15 settembre prossimo il collaudo finale. Inoltre, come già preventivamente comunicato, i Vigili del Fuoco (uomini e mezzi, 60 unità) sono stati garantiti; risolto l’annoso problema della copertura per l’assistenza al volo (Enav) tramite la Regione Siciliana, quest’ultimo punto ulteriormente rafforzato dall’inserimento della struttura nel sistema aereo dei trasporti nazionali. L’aeroporto, con comunicazione già effettuata alla Soaco – ha aggiunto il sindaco di Comiso -, potrà, quindi, essere consegnato loro anche domani. Non esistono più ostacoli per la funzionalità dell’aerostruttura a breve termine. A questo punto la palla passa a Soaco, già convocata per la giornata di giovedì presso la Regione Sicilia e venerdì all’Enac, per chiarire intenzioni e atti da concretizzare per la funzionalità dell’aeroporto… Il mio ringraziamento va rivolto – conclude Alfano – a quanti hanno alacramente e con impegno encomiabile appoggiato, affiancato e supportato la mia azione affichè si giungesse a soluzione”.
© Riproduzione riservata