Attualità
|
18/05/2011 11:30

Aeroporto di Comiso, la protesta. Martedì nuovo incontro al Tesoro

Audizione col vice capo gabinetto di Tremonti

di Redazione

Meteo: Comiso 21°C Meteo per Ragusa
Aeroporto di Comiso, la protesta a Roma
Aeroporto di Comiso, la protesta a Roma

Roma – E’ in corso l’audizione presso il Ministero del Tesoro di una delegazione cinque persone, rappresentanti istituzionali della Provincia di Ragusa (fra cui il presidente Franco Antoci e il sindaco di Ragusa Dipasquale) per chiedere l’apertura dell’aeroporto di Comiso.

Il sindaco di Scicli Venticinque: “Ognuno faccia la su aparte. Sappiamo che alcuni interventi strutturali sono ancora da compiere all’interno della struttura aeroportuale, ma il ministero del Tesoro, cui spetta l’ultima parola, faccia la propria parte”. 

Giuseppe Sulsenti, sindaco di Pozzallo: “Siamo molto fiduciosi che il Governo centrale riveda le proprie posizioni e si accinga in  tempi celeri a firmare i dovuti decreti sia per l’aeroporto di Comiso che per la Catania Ragusa in modo da completare l’intermodalità cielo, terra, mare, strumenti necessari per il rilancio economico della nostra provincia”.

Giuseppe Di Natale, presidente ordine ingegneri Ragusa. “Anche i professionisti partecipano alla lotta del territorio ibleo per l’affermazione non solo dei principi ma anche per la realizzazione in  tempi rapidi delle infrastrutture, che oltre a con sentire un decollo dell’economia, dà la possibilità ai professionisti di avere risultati più ampi”.

Giovanni Avola, Cgil: “E’ un fatto storico: per la prima volta le forze sociali, le forze datoriali e tutte le istituzioni insieme per rivendicare lo sviluppo e la crescita del territorio ibleo che passa attraverso la realizzazione delle infrastrutture: 514, aeroporto, lotti 6,7, 8 della Rosolini Ragusa e porto di Pozzallo.

Dell’unità delle forze del territorio il Governo Berlusconi non può non tener conto”. 

 

Nuovo incontro, con una delegazione ristretta della provincia di Ragusa, martedì prossimo, al Ministero del Tesoro a Roma.

E’ l’impegno assicurato al termine della riunione odierna dal vice capo di gabinetto del Ministero del Tesoro.

Alle 15,35, la riunione fra la delegazione ristretta e il vice capo gabinetto è terminata.