Migranti trasferiti a Crotone
di Lucia Fava


Comiso – Nuovo volo umanitario, il settimo, per il Vincenzo Magliocco. Alle 11,00 odierne, un Boeing 737 Mistral di Poste Italiane ha prelevato dall’aeroporto di Comiso una cinquantina di migranti provenienti dal Centro Africa che erano ospiti del centro di prima accoglienza di Pozzallo e li ha trasferiti a Crotone. Gli immigrati sono stati accompagnati a Comiso con un pullman e sottoposti in loco alle procedure di identificazione. Anche in questo caso, le operazioni si sono svolte nella massima tranquillità.
Continua, dunque, l’utilizzo “parallelo” dello scalo comisano, divenuto ormai strategico nella gestione delle emergenze legate agli sbarchi di migranti sulle coste siciliane, non solo ragusane. Ma accanto a questi voli umanitari proseguono anche quelli turistici. E ieri, è stata superata la soglia dei 22 mila passeggeri transitati dal Vincenzo Magliocco da quando lo scalo è diventato operativo (ovvero poco più di due mesi).
Ma anche se come inizio non c’è male, bisogna incrementare le tratte se si vuole implementare il numero dei passeggeri. Di interlocuzioni la società di gestione ne ha intavolate diverse, per lo più con vettori low cost, ma al momento non è stato chiuso alcun contratto. Si punta principalmente su Milano per aprire un collegamento col Nord Italia, interessante per una grossa fetta di potenziali utenti.
Intanto, dal 4 al 7 novembre prossimo, la Soaco sarà a Londra per partecipare al WTM (World Travel Market). Per la prima volta sarà presente con l’aeroporto di Comiso ormai aperto e operativo.
© Riproduzione riservata