Attualità
|
21/04/2013 19:43

Aeroporto, la prima tratta Comiso-Milano?

Parla Taverniti

di Lucia Fava

Meteo: Comiso 28°C Meteo per Ragusa
Malpensa
Malpensa

 Comiso – Il 30 maggio il Vincenzo Magliocco sarà operativo. Con la pubblicazione del ciclo Airac, Comiso è stato inserito nei piani di volo che sono a disposizione dei piloti e delle compagnie aeree di tutto il mondo. Ci sono poche settimane per chiudere i contratti con i vettori se si vuole che la data del 30 maggio, quella in cui gli aerei potranno atterrare sulla pista dello scalo comisano, coincida anche con la data di apertura. Il tempo stringe e maggio è dietro l’angolo. Queste sono giornate frenetiche per la società di gestione, alle prese con gli ultimi adempimenti. Una mano alla Soaco la dà il socio di maggioranza.
“Attualmente – spiega Enzo Taverniti, presidente della Sac- stiamo definendo tutte le ultime operazioni che servono per l’apertura. La Sac sta dando un aiuto importante alla Soaco, più che altro per la formazione e la ricerca del personale e di tutto ciò che serve per poter avviare questo aeroporto”. Ci sono ancora delle problematiche da risolvere: sicurezza e vigili del fuoco, ma presto tutto dovrebbe essere definito. Il nodo centrale in questo momento è rappresentato dai vettori. “Per la metà di maggio – aggiunge Taverniti – attendiamo alcune risposte. Abbiamo fatto delle proposte, alcune di queste sembrano già accettate da qualche compagnia, altre sono in fase di discussione”. Il presidente della Sac non vuole dare date che poi non possono essere rispettate. “L’aeroporto il 30 maggio sarà certamente operativo – chiarisce Taverniti – non sappiamo però da quale momento le compagnie opereranno su Comiso, se giugno, luglio o agosto. Sicuramente da settembre ci saràAirOne, che dovrebbe effettuare la tratta Comiso-Malpensa. Ma lo definiremo verso il 10-12 di maggio. Stiamo spingendo anche per un Roma su Alitalia, valutando la possibilità di spostare qualche volo da Catania. Sul Comiso-Milano abbiamo delle trattative in corso, per quanto riguarda la Comiso-Roma è al momento un’ipotesi al vaglio. Ci sono trattative anche con altre compagnie aeree su voli non nazionali, ma sempre in ambito europeo”.
Insomma, stavolta siamo a buon punto. “Ho sempre detto che il problema non è l’apertura – aggiunge Taverniti – ma il mantenimento dell’aeroporto. Ci auguriamo, da qui a fine maggio, di concludere queste trattative”.

La Sicilia