In particolare, per il settore degli agrumi
di Redazione

Catania – Il lavoro nel settore degli agrumi si deve cercare in piazza. Virturale. E’ nata “Agrorà”, la piazza virtuale per i lavoratori agricoli (www.agrora.distrettoagrumidisicilia.it). Si tratta di una piattaforma web nata con lo scopo di far incontrare domanda e offerta di lavoro specializzato (e non), nel settore degli agrumi.
La piattaforma è stata presentata ufficialmente a Catania e si tratta di un progetto Social Farming – Agricoltura Sociale per la Filiera Agrumicola Siciliana, promosso dal Distretto Agrumi di Sicilia e Alta Scuola Arces con il contributo non condizionato di the Coca-Cola Foundation e avviato a maggio del 2016.
La piattaforma è aperta a tutti i lavoratori del settore: è possibile, infatti, inserire i propri dati e quelli dell’impresa per favorire lo scambio di informazioni. Si possono anche inserire video e curricula. In questo modo, è possibile scandagliare all’interno del sito tutte le azienda Una ricerca molto flessibile e che ogni azienda può impostare a suo modo.
Naturalmente è possibile anche andare a vedere uno per uno tutti i profili dei lavoratori registrati sulla piattaforma. Mettiamo il caso, infatti, che un’azienda ricerchi personale stagionale o che abbiano specifiche qualifiche. In questo caso, basta incrociare i dati presenti nella piattaforma e il gioco è fatto. In questo modo, le aziende possono cercare direttamente lavoratori con qualità molto specifiche.
© Riproduzione riservata