Attualità
|
15/07/2010 10:08

Aiuto, una medusa! L’Asp promuove un progetto pilota

Come riderre i rischi e minimizzare le conseguenze

di Telenova

Meteo: Ragusa 27°C Meteo per Ragusa

Ragusa – In una riunione organizzata dal Dipartimento di Igiene dell’Asp di Ragusa, si è dato il via al progetto pilota sulla prevenzione degli effetti collaterali legati alla diffusione delle meduse.

Promosso dalla direzione sanitaria aziendale e diretto dal dr. Vincenzo Trapani, responsabile dell’Unità operativa educazione alla salute aziendale, il progetto mira alla promozione di una corretta consapevolezza sulla reale portata del problema, in grado di scongiurare effetti negativi sul ricorso alla balneazione per possibili ingiustificati allarmismi e alla promozione di comportamenti adeguati nella balneazione al fine di ridurre i rischi di esposizione e minimizzarne le conseguenze. Il progetto tende anche a promuovere la diffusione di corrette pratiche nell’approccio e trattamento alle lesioni non gravi da contatto per ottimizzare l’impegno dei servizi territoriali dell’assistenza.

L’iniziativa fa seguito ad un analogo progetto che si è sviluppato nell’anno 2009 ed in cui erano stati individuati, a livello provinciale, un’area pilota corrispondente a Marina di Ragusa. Quest’anno saranno coinvolte le spiagge più importanti, da Pozzallo a Scoglitti, con la collaborazione della protezione civile provinciale e della protezione civile dei Comuni di Ragusa, Modica, Vittoria, Acate, Ispica, Pozzallo, S. Croce Camerina e Scicli.