Massimo Dapporto e Benedicta Boccoli
di Stefania Pilato

Modica – Tutto è pronto per l’inaugurazione, martedì 30 novembre alle ore 21, della Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Garibaldi.
Primo spettacolo in programma l’adattamento teatrale – curato da Edoardo Erba e Massimo Dapporto – della commedia brillante “L’appartamento” di Billy Wilder e I.A.L. Diamond, pellicola che nel 1960 si aggiudicò ben cinque Premi Oscar.
Protagonisti sulla scena due attori molto noti e molto amati dal pubblico sia teatrale che televisivo: Massimo Dapporto e Benedicta Boccoli.
Bud Buxter, impiegato ambizioso di una società di assicurazioni, si mette in luce con i superiori prestando, ai più libertini, il suo appartamento. La voce si sparge fino ai piani alti dell’azienda e J. D. Sheldrake, il grande direttore, chiede in prestito l’appartamento. Buxter pensa di aver trovato il modo per fare carriera, ma l’entusiasmo scemerà apprendendo che l’accompagnatrice del capo è la donna dei suoi sogni: Fran Kubelik, gentile, discreta, ricercatissima e inarrivabile “ragazza dell’ascensore”. A questo punto Bud dovrà prendere la decisione della sua vita: perdere l’amore o il lavoro.
Ad affiancare sulla scena Massimo Dapporto e Benedicta Boccoli saranno Rossana Bonafede, Riccardo Peroni, Carlo Ragone e Riccardo Maria Tarci. La regia è di Patrick Rossi Gastaldi.
In occasione della “prima” di martedì sarà inaugurata alle ore 20.30, nel Foyer del Teatro, la buvette che sarà a disposizione degli abbonati e del pubblico in occasione di tutti gli spettacoli della Stagione di prosa e di musica. La buvette, che sarà aperta sempre da mezz’ora prima a mezz’ora dopo lo spettacolo, sarà a cura della Goccia e ospiterà il caffè “Espressobarocco” di CioMod, i vini Torre Marabino e i prodotti Natura Iblea.
© Riproduzione riservata