Attualità
|
15/11/2014 11:59

Alimentare: Antica Focacceria festeggia 180 anni a Palermo

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

PALERMO, 15 NOV L’Antica Focacceria San Francesco,
il ristorante palermitano di cucina popolare siciliana, compie
180 anni. In quasi due secoli di storia sono stati tantissimi i
piatti proposti agli ospiti più vari ed esigenti, tutti
preparati secondo le migliori ricette della tradizione. Per un
traguardo così importante, l’Antica Focacceria San Francesco ha
scelto di festeggiare con tutta la città invitando i Palermitani
a una festa aperta a tutti con tanto cibo e musica. Un evento
che coinvolge tutto il ristorante e la suggestiva Piazza San
Francesco da cui il locale prende il nome. Un’occasione per
assaggiare le specialità di street food prodotte a vista:
arancine, panelle, rascatura, crocché e focaccine “schiette” e
“maritate” con la milza.
Non si tratta solo di assaggi gratuiti, infatti i
partecipanti avranno la possibilità di provare a realizzare le
specialità guidati da cuochi esperti. Un’esperienza con musica,
divertimento, cibo e impegno sociale con importanti
protagonisti. Come “Libera Terra”, associazione con la quale
esiste ormai da anni una collaborazione fondata sullo stesso
impegno e la stessa passione per la legalità. O come
“Addiopizzo”, con cui si stanno riannodando storici rapporti di
adesione e collaborazione.
La storia dello sotrico locale palermitano comincia appunto
180 anni fa. Era il 1834 quando Salvatore Alaimo, dopo 25 anni
passati al servizio dei Principi di Cattolica come maestro di
servizio, il monsu’, decise di cucinare per il popolo e aprì la
prima “Focacceria”. Da allora rappresenta la storia della
Sicilia e dell’Italia, memorabile luogo di incontro fra
personaggi della politica italiana (Garibaldi fu uno dei primi),
della cultura (Luigi Pirandello fu un assiduo frequentatore) e
della lotta alla mafia (i giudici Falcone e Borsellino). Il
locale è diventato anche un simbolo della ribellione al pizzo e
al racket delle estorsioni. Ancora oggi la Focacceria percorre
il suo cammino con trasparenza scegliendo attentamente i
fornitori tra aziende socialmente responsabili. Per questo
motivo sono anni ormai che a sostegno del riutilizzo
socialmente utile dei terreni confiscati alle mafie si è
scelto di acquistare una serie di prodotti dalle cooperative di
“Libera terra”, che attraverso il coinvolgimento degli
agricoltori e di diversi altri settori produttivi del territorio
fanno dei beni espropriati in tutta Italia una risorsa per lo
sviluppo dell’intero circuito socioeconomico. Un esempio su
tutti: l’olio di “Libera terra”, è su tutti i tavoli di Antica
Focacceria San Francesco, nei i sei punti vendita d’Italia.
L’appuntamento per festeggiare i 180 anni dell’Antica
Focacceria San Francesco è per venerdì 21 novembre dalle 17,00
in poi in Via Alessandro Paternostro, presso piazza San
Francesco. I locali con il marchio Antica Focacceria San
Francesco sono presenti, oltre che a a Palermo, anche a Roma e
Milano.(ANSA).