Grazie al Consorzio di Tutela del Cioccolato Modicano
di Paola Fidone


Modica – Una domenica pomeriggio fatta di acquisti e assaggi golosi per i clienti della Galleria Solaria. Il centro commerciale di Modica ha infatti offerto una degustazione del rinomato cioccolato modicano ai clienti del negozio. Un’iniziativa che fa parte degli eventi di cui ogni anno in questo periodo il negozio si fa promotore.
Un evento che ha visto coinvolto in prima persona il Consorzio di Tutela del Cioccolato Modicano, il quale si è attivato con una serie di appuntamenti volti a promuovere il cioccolato e legare sempre più l’immagine della città a questo prodotto.
La volontà di promuovere il territorio e la sua cultura in vari modi è lo scopo del Consorzio, che ha aperto le porte ad una serie di azioni di respiro internazionale e si è fatto promotore nel territorio di attività non solo gastronomiche ma anche artistiche e culturali.
Il punto di partenza, spiega Domenico Petriglieri, è stata una ricerca sulle origini del cioccolato che attesta dalle carte della reggia Grimaldi la presenza del cioccolato a Modica già nel 700. I documenti che testimoniano il consumo di cioccolato di allora sono stati esposti al Palazzo Grimaldi in una mostra. Da lì si è dato il via a tutta una serie di conferenze tra cui l’ultima quella di Torino in occasione del Ciccolatò.
Fa parte delle iniziative di divulgazione del cioccolato nel territorio la realizzazione a partire da febbraio della rivista “Cochomodica”, le cui copie sono state distribuite ai clienti all’entrata della galleria. Si tratta di una rivista, già al secondo numero e che uscirà tre volte l’anno, dedicata al settore e creata per raccontare le esperienze e le tappe promosse dal Consorzio, dando voce ai protagonisti del cioccolato e ai personaggi di spicco ospitati nella città.
Tra gli ultimi il giornalista e poeta Oliviero Beha ospitato dal Consorzio in occasione della settimana della cultura per presentare il suo ultimo libro “Meteko”.
E’ all’interno di questo percorso che si inseriscono iniziative come quella di domenica scorsa alla Galleria Solaria, volte a divulgare il forte legame tra la città e il cioccolato, attirando allo stesso tempo la gente. Durante le degustazioni di assaggi di cioccolato e cioccolata calda, alcuni maestri cioccolatieri di dedicavano alla preparazione delle barrette e alla realizzazione di una scultura di cioccolato sul tema della Pasqua.
© Riproduzione riservata