di Redazione

(AdnKronos) L’Azienda “per concludere, intende introdurre strumenti utili al monitoraggio della produttività e della qualità su base individuale. Su questo punto precisa Tumminia andrebbero introdotte le giuste garanzie nel rispetto delle leggi vigenti ma soprattutto la formazione dei dipendenti con una integrazione economica”. Durante il vertice è stato affrontato anche il problema dei lavoratori di Palermo. “Almaviva ha proposto la chiusura di una delle due sedi senza, però, dare prospettive ai dipendenti. E’ questo conclude il leader della Uilcom Sicilia il punto più critico e per noi inaccettabile. Con queste premesse non ci sono le condizioni per andare avanti”. Il prossimo incontro è previsto per fine mese.
© Riproduzione riservata