di Saverio Iacono

Scicli – Si è svolto nella mattinata odierna l’atteso incontro con i funzionari dell’assessorato alla Viabilità della Provincia di Ragusa, richiesto all’Assessore provinciale avv. Minardi il 26 ottobre scorso dal Movimento Spontaneo Cavadalgese riguardante l’assoluta e inderogabile necessità di intraprendere, in accordo con il Comune di Scicli, al quale il Movimento aveva già sottoposto il problema nell’incontro con il Sindaco Venticinque ed alcuni Assessori, avvenuto a Cava d’Aliga il 2 ottobre scorso, sollecite iniziative atte a ridurre la velocità di transito degli automezzi nell’attraversamento della Borgata di Cava d’Aliga.
Presenti anche l’assessore Miceli ed il consigliere Bramanti, sono state avanzate dal Movimento Spontaneo alcune proposte di facile realizzazione e dai costi veramente contenuti per limitare la velocità e quindi la pericolosità della grande massa di automezzi, in buona parte pesanti, che attraversano la Borgata, riversando di fatto, su una provinciale di costa, anche il pesante traffico che proveniente dalla recente apertura autostradale di Rosolini é indirizzato verso Marina di Ragusa, Comiso,Vittoria, Gela ecc.
I tecnici inviati dall’Assessorato della Provincia hanno preso buona nota di tutto quanto è emerso nel lungo sopraluogo del Viale della Pace che, iniziato dall’incrocio con Bruca è proseguito fino all’incrocio con Pagliarelli, Via Francesca da Rimini, la discesa al parcheggio davanti al mare di via Frine, il curvone di uscita verso Sampieri fino all’incrocio con Via Valdo ( qui pare essere già compresa nell’attuale Piano triennale la realizzazione di una rotonda ) e in accordo con l’Assessore Miceli hanno proposto, entro il corrente mese di dicembre una Conferenza di Servizi tra Provincia di Ragusa e Comune di Scicli , con la partecipazione del Movimento Spontaneo Cavadalgese, per sviluppare le problematiche e pianificare i sinergici interventi ritenuti necessari.
Sarà cura del Movimento stesso, attraverso l’ospitalità dei mezzi di comunicazione locali e Internet, aggiornare i Residenti di Cava d’Aliga e Bruca circa gli sviluppi e le soluzioni che Provincia e Comune approveranno.
Cava d’Aliga, 09.12.2009
Il portavoce
Saverio Iacono
© Riproduzione riservata