Cultura
|
14/03/2010 23:27

Ancora un exploit per l’Associazione Ferrovie Siciliane al Model Expo di Verona

I visitatori della kermesse hanno apprezzato le proposte modellistiche del sodalizio peloritano

di Redazione

Verona -Anche quest’anno l’Associazione Ferrovie Siciliane di Messina (sito internet http://www.a-f-s.it) è stata invitata a partecipare alla più grande esposizione italiana (e la seconda in Europa) dedicata al modellismo in tutte le sue forme: aereo, automobilistico, ferroviario, navale e statico.

Il successo dello scorso anno è stato bissato grazie alla varietà ed all’originalità della proposta modellistica – sempre abbinata ad approfondimenti culturali ed etno-antropologici – del sodalizio peloritano guidato da Roberto Copia.

Negli oltre 30 metri quadri dello spazio espositivo a disposizione dell’AFS, i visitatori accorsi da tutt’Italia (e non solo !) hanno ammirato molte delle realizzazioni già presentate in occasione della manifestazione “Trenini al Forte”, tenutasi nello scorso mese di dicembre presso il Forte Ogliastri, tanto gradita dalla cittadinanza.

Molto apprezzato lo splendido plastico modulare operativo della stazione di Camaro (linea di valico dei Peloritani — fino al 2001) opera di Salvatore Scarcella, incantevoli le perfette riproduzioni in scala dei traghetti Villa, Cariddi e Secondo Aspromonte realizzate da Vincenzo Annuario, Roberto Pagano e Gaetano Aliffi.

Numerose anche le fotografie proposte in abbinamento ai modelli ed ai plastici esposti, ed i pannelli storico-documentali illustrativi di caratteristiche e dettagli dei modelli presentati nonché della storia e delle curiosità “reali” dei mezzi di trasporto e dei luoghi modellisticamente riprodotti .

 A complemento di tutto il materiale navale e ferroviario, un grandissimo richiamo è stato offerto dalla splendida riproduzione “in piccolo” – realizzata da Francesco Verboso – di un’imbarcazione del tipo “moto-passerella” utilizzata per la pesca del pesce spada nelle acque dello Stretto di Messina.