Attualità
|
23/10/2010 16:20

Antenne di telefonia, giunta Buscema preoccupata

Parla l'assessore all'ambiente Spadaro

di Redazione

Modica – Il caso dell’installazione dell’antenna di telefonia mobile in via Botta, alla quale i tecnici della Wind hanno proceduto nei giorni scorsi e che ha legittimamente preoccupato i residenti della zona fino a spingerli alla protesta, ha convinto questa Amministrazione dell’urgenza di convocare al più presto un tavolo con tutti i gestori di telefonia mobile per ragionare insieme sul piano di allocazione delle antenne già vigente, così che potremo non solo risolvere positivamente questo caso specifico ma anche far fronte alle altre richieste che sono già state avanzate agli uffici comunali, senza rischiare che si verifichino nuovamente incidenti simili.

Consapevoli del fatto che, in forza del Decreto Gasparri del 2002 che rende quasi automatico il rilascio delle autorizzazioni e limita fortemente la validità dei pareri negativi, com’è testimoniato anche dai casi di diversi Comuni nei quali anche il Tar ha dato ripetutamente ragione ai gestori, appare irragionevole ostinarsi in un muro contro muro e potrà essere invece certamente più proficuo stabilire una concertazione con i gestori stessi.

La percorribilità di questa soluzione ci è stata testimoniata già in questi giorni dal tecnico della Wind Giuseppe Mongiovì, al quale devo dare atto di essersi finora dimostrato assolutamente disponibile a rendere compatibile l’installazione del proprio impianto con la necessaria tutela dell’ambiente e con l’esigenza di evitare rischi per i cittadini.

Per questo ieri abbiamo effettuato ancora un ulteriore sopralluogo e abbiamo indicato alla Wind un elenco di siti alternativi, dei quali i tecnici si sono dimostrati assolutamente disponibili a valutare immediatamente l’idoneità rispetto alle proprie esigenze di utilizzo delle frequenze. Se riusciremo a portare a buon fine questa operazione, potremo a maggior ragione proporre a tutti i gestori di concordare un piano complessivo di delocalizzazione delle antenne, anche quelle già installate, nei siti comunali idonei.

Rassicureremmo in questo modo ulteriormente i cittadini, nonostante, per quanto riguarda la via Botta, abbiamo già detto che non è necessario fare allarmismi, dal momento che il Sindaco è subito intervenuto con un’ordinanza che sospende l’attivazione dell’antenna, per la quale comunque siamo certi che la Wind non abbia ancora effettuato la comunicazione all’Arpa, che è obbligatoria con un anticipo di almeno sette giorni.

Con questo ribadiamo massima attenzione dell’Amministrazione alla tutela dell’ambiente anche sotto questo profilo, come ho dimostrato con i sopralluoghi pressoché quotidiani effettuati con i tecnici e riunendo già ben sette volte dal momento del mio insediamento il Gruppo Tecnico di Valutazione.

Modica, 23 ottobre 2010 L’Assessore all’Ambiente Giovanni Spadaro