Il 24 maggio
di Redazione


Comiso – Venerdì 24 maggio alle ore 21 al Teatro Naselli di Comiso “Concerto classico” con Orchestra da Camera Siciliana -Solista Antonio Cicero (fagotto).
Direttore Andrea Strada Musiche di Rossini e Mozart.
Inizio concerto ore 20.30 – Biglietteria al teatro.
Antonino Cicero si è diplomato in fagotto con il massimo dei voti presso l’Istituto musicale “Vincenzo Bellini ”di Catania. Ha seguito da allievo effettivo vari corsi di perfezionamento e musica da camera tenuti da: Claudio Gonella, Roberto Giaccaglia, Karl Leister, i solisti del teatro alla Scala di Milano e Francesco Bossone.
Ha partecipato ai corsi di formazione orchestrale di Lanciano e ha fatto parte dell’ Orchestra Giovanile Italiana. Collabora con varie orchestre quali: l’orchestra sinfonica di Savona, orchestra del teatro Vittorio Emanuele di Messina, l’ orchestra del Teatro lirico di Cagliari, l’orchestra della filarmonica di Oviedo (Spagna), l’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
E’ primo fagotto dell’Accademia musicale Euterpe con la quale ha preso parte alla registrazione di un CD per la Scomegna di Torino ed ha conseguito numerosi primi premi Nazionali ed Internazionali.
Svolge un’attività concertistica solistica e cameristica per Associazioni e Istituzioni Musicali. Ultimamente ha tenuto un recital per l’auditorium RAI di Palermo che ha riscosso consensi dalla critica.
É stato premiato in vari concorsi musicali nazionali ed internazionali come solista e in formazione cameristica. É componente del Quintetto Ibleo con il quale a quale svolge un’intensa attività cameristica.
Tiene annualmente corsi di perfezionamento e master class estive a Siracusa.
Da qualche anno si è dedicato alla didattica pubblicando un metodo basilare per piccoli allievi.
Attualmente è fagotto solista della Hulencourt soloists chamber orchestral di Brussell.
© Riproduzione riservata