Attualità
|
19/10/2007 00:00

Apofruit si ‘apre’ ai produttori siciliani

di Redazione

Il 2008 sarà un anno di grande sviluppo per Apofruit Italia – la cooperativa  con sede a Cesena che per dimensioni e capacità di innovazione si colloca ai vertici del settore ortofrutticolo nazionale – perché oltre ad incorporare la cooperativa modenese Agra-Aiproco e la Organizzazione di Produttori Solemilia, entrerà direttamente nel territorio siciliano. Apofruit Italia assocerà direttamente i produttori siciliani e gestirà uno stabilimento per la lavorazione dei prodotti orticoli a Donnalucata (Comune di Scicli – Provincia di Ragusa).


Apofruit Italia (3.800 produttori associati in 9 stabilimenti di produzione) fino ad ora, ha operato in Sicilia attraverso tre cooperative “satellite”: la COD, Cooperativa Ortofrutticola Deliana, nell’area delle pesche e nettarine tardive della provincia di Caltanissetta, la cooperativa Valletnea, in provincia di Catania per gli agrumi biologici e la Moc Mediterraneo per i prodotti orticoli della Provincia di Ragusa. Una attività che attualmente coinvolge 80 produttori per un fatturato 2007 di 5 milioni di euro.


Obiettivo dichiarato di Apofruit è quello di raddoppiare, in due anni, l’attività puntando sull’organizzazione della produzione e sull’innovazione.
Per fare conoscere progetti e strategie ai produttori, alle autorità, ed ai rappresentanti della filiera, Apofruit Italia ha organizzato

 

sabato 20 ottobre 2007
il Convegno
Le strategie e i progetti di Apofruit Italia per la Sicilia
stabilimento in Contrada Landolina, Donnalucata (RG).

Il Convegno inizierà alle ore 10 con i saluti di Bartolomeo Falla, Sindaco di Scicli, e di Enzo Treossi, Presidente di Apofruit Italia, per proseguire con le relazioni di Piero Turroni,  Direttore Tecnico e Qualità di Apofruit Italia (che interverrà sul tema “Le novità per gli agrumi, le drupacee tardive e l’uva della Sicilia centrale”) e di Ernesto Fornari, Direttore MOC Mediterraneo (che parlerà de “Le nuove opportunità per l’orticoltura di serra”).


Alle ore 11.30 si svolgerà la Tavola RotondaQuale futuro per l’ortofrutticoltura siciliana?” Vi prenderanno parte Gianni Bonora, Direttore CPR System, Roberto Fiammenghi, Direttore acquisti Coop Italia, Enrico Rappuoli, Marketing Manager Syngenta Italia, Luciano Sita, Presidente Legacoop Agroalimentare, Renzo Piraccini, Direttore Generale Apofruit Italia, Giovanni La Via, Assessore all’Agricoltura della Regione Sicilia. Il dibattito sarà coordinato da Mirko Aldinucci, caporedattore del Corriere Ortofrutticolo.