di Redazione
Il 2008 sarà un anno di grande sviluppo per Apofruit Italia – la cooperativa con sede a Cesena che per dimensioni e capacità di innovazione si colloca ai vertici del settore ortofrutticolo nazionale – perché oltre ad incorporare la cooperativa modenese Agra-Aiproco e
Apofruit Italia (3.800 produttori associati in 9 stabilimenti di produzione) fino ad ora, ha operato in Sicilia attraverso tre cooperative “satellite”:
Obiettivo dichiarato di Apofruit è quello di raddoppiare, in due anni, l’attività puntando sull’organizzazione della produzione e sull’innovazione.
Per fare conoscere progetti e strategie ai produttori, alle autorità, ed ai rappresentanti della filiera, Apofruit Italia ha organizzato
sabato 20 ottobre 2007
il Convegno
“Le strategie e i progetti di Apofruit Italia per la Sicilia”
stabilimento in Contrada Landolina, Donnalucata (RG).
Il Convegno inizierà alle ore 10 con i saluti di Bartolomeo Falla, Sindaco di Scicli, e di Enzo Treossi, Presidente di Apofruit Italia, per proseguire con le relazioni di Piero Turroni, Direttore Tecnico e Qualità di Apofruit Italia (che interverrà sul tema “Le novità per gli agrumi, le drupacee tardive e l’uva della Sicilia centrale”) e di Ernesto Fornari, Direttore MOC Mediterraneo (che parlerà de “Le nuove opportunità per l’orticoltura di serra”).
Alle ore 11.30 si svolgerà
© Riproduzione riservata