Attualità
|
06/09/2007 00:00

Approvato il progetto di messa in sicurezza del Municipio

di Redazione

E’ stato approvato il progetto di messa in sicurezza del palazzo municipale di Scicli. Toccherà ora al Dipartimento della Protezione civile di Ragusa indire la gara d’appalto per l’abbattimento del secondo piano, quello che ospita l’ufficio tecnico.
La necessità di abbattere il piano superiore, costruito nei decenni scorsi su una fabbrica risalente al 1902, è data dalla volontà di evitare rischi in caso di evento sismico. Il secondo piano è realizzato infatti in cemento armato, e comunque secondo tecniche costruttive moderne, e si comporterebbe in maniera del tutto difforme dal resto della fabbrica in caso di evento sismico. I rilievi che sono stati compiuti in tal senso parlano chiaro. Da qui la decisione, presa dal Dipartimento, di abbattere il secondo piano, attingendo ai fondi della legge 433, secondo la rimodulazione decisa dall’allora assessore alla Presidenza della Regione, Giuseppe Drago, nel 2001.
A questo punto, in previsione di un trasloco in massa dell’ufficio tecnico, il Comune deve iniziare a programmare il reperimento di nuovi locali dove ospitare i propri uffici. Tra le ipotesi che potrebbero essere vagliate, quella di palazzo Montalbano, dove è già stata trasferita l’anagrafe.
Che l’intervento d demolizione sia ineludibile è certo: in caso di terremoto la difformità di reazione tra la fabbrica in pietra e l’ultimo piano otterrebbe come risultato il crollo dell’edificio, o comunque, una lesione di grave entità.