Il 25 settembre
di Redazione


Ragusa – Saranno celebrate al Museo di Camarina Le Giornate Europee del Patrimonio con la proiezione del film di Andrea Camilleri “La strategia della maschera”, pellicola distribuita dalla Cecchi Gori, interamente girato a Camarina nel 1998.
La proiezione avverrà domenica 25 settembre alle ore 20.00 presso il Museo Regionale di Camarina.
Sarà presente il regista e attore principale Rocco Martelliti.
La proiezione del film sarà preceduta da una presentazione del paesaggio camarinese nel cinema italiano a cura del Direttore del Parco, archeologo Dott. Giovanni Distefano, e del Dott. Pasquale Spadola, Direttore della FILM COMMISSION RAGUSA che ha partecipato quale attore nel film.
La strategia della maschera si giova di una strepitosa interpretazione di Andrea Camilleri nelle vesti di un archeologo, Briano Teo Calvani, al quale vengono rubate delle maschere antiche.
Sarà possibile così vedere non solo il paesaggio di Camarina (le dune, la collina) e il Museo ma anche attori come Pino Caruso, Pino Micol, Simona Marchesini, Mariano Rigillo, Pasquale Spadola, Maria Terranova, Angelo Milazzo, Biagio Barone e Giorgio Gurrieri.
La eccezionale fotografia del film è di Maurizio Dell’Orco.
Prima di questo film altri registi avevano girato nell’antica Camarina: Gianni Amelio, con LADRO DI BAMBINI, nel 1992, e Alberto Simone (1995) con COLPO DI LUNA, con Nino Manfredi.
© Riproduzione riservata