di Redazione
L’epifania non porta via solo le festività, ma anche i film-panettone che nelle sale cinematografiche hanno riscosso il solito ed atteso successo.
“Natale in Crociera” surclassa al botteghino il Pieraccioni di “Una Moglie Bellissima” mentre si affermano con buoni incassi l’action movie “Il Mistero dei Templari 2” e le favole natalizie “
Delude le aspettative, nonostante il cast stellare (vedi Tom Cruise e Merly Streep), il film anti-militarista “Leoni per Agnelli” di Robert Redford. Un ottimo prodotto, a dire il vero, stranamente fatto uscire in un periodo poco consono a film di questo tipo.
Smaltiti “i cinepanettoni” si parte con un gennaio 2008 di primissimo livello per quanto concerne la qualità e la quantità dei titoli in uscita.
Sin dal prossimo weekend troveremo nelle sale film come “Io sono Leggenda” con Will Smith, fanta-thriller che promette di sbancare da subito il botteghino.
Smith interpreta un giovane scenziato, unico superstite tra gli umani, estinti a causa di un virus che li ha trasformati in vampiri.
Il 9 Gennaio a Roma l’attesissima premiere, mentre il film sarà nei cinema da venerdì 11 gennaio.
A dare filo da torcere al blockbuster hollywoodiano, avremo “un eroe” di casa nostra: Oronzo Canà (alias Lino Banfi) nel secondo capitolo del cult anni 80 “L’allenatore nel Pallone”.
Da segnalare anche l’uscita di “Bianco e Nero”, commedia agrodolce sulle tematiche razziali con Ambra Angiolini e Fabio Volo, entrambi rivelazione della scorsa stagione cinematografica.
Attesissimo (in uscita il 18 gennaio) è “American Gangster, che vede Denzel Washington, nei panni inediti da “cattivo”, interpretare uno spietato narcotrafficante su cui indaga il poliziotto Russel Crowe. Tratto da una storia
vera.
Ciliegina sulla torta: torna il maestro Woody Allen con “Sogni e Delitti” interpretato da Ewan Mc Gregor e Collin Farrell.
Il regista di Manatthan torna alle atmosfere londinesi, cupe e “noir”, come in Match Point, per raccontare la storia di due fratelli divenuti assassini per brama di denaro.
Se questo è quanto ci riserva il solo mese di gennaio, possiamo affermare che il buongiorno si vede dal mattino.
Alessandro Noto
© Riproduzione riservata