Cultura
|
02/04/2009 15:27

Appunti di Biofisica. del dottor Gaetano Mormina

di Redazione

In occidente, la medicina cosidetta allopatica è una medicina d’organo, basata sulla sperimentazione clinica e di laboratorio; comunque perde di vista l’unità corpo-mente.

Per la medicina energetica orientale l’uomo è una unità psico-fisica inscindibile.

Ogni organo è Yin ed ogni viscere è Yang. Lo Yin e lo Yang in MTC (medicina  tradizionale cinese) sono due forze contrarie e complementari, come è il protone e l’elettrone  nella struttura dell’atomo e come è il sistema simpatico e parasimpatico nella medicina occidentale.

Ai vari sistemi energetici sono collegati i sentimenti, i colori, i sapori e le stagioni.

Al cuore-intestino tenue è collegato: la gioia, il colore rosso, il sapore amaro e l’estate;  allo stomaco-milza : l’attività del pensiero, il giallo, il dolce, la fine dell’estate; al polmone-grosso intestino: la tristezza, il bianco, il piccante, l’autunno; al rene-vescica: la paura, la volontà, il nero, il salato e l’inverno; al fegato-vescica biliare: la rabbia, il verde, l’acre, la primavera.

Da ciò deriva che il corpo umano è un microcosmo energetico, una unità psico-somatica in cui non c’è scissione fra corpo e mente. Così il dualismo cartesiano viene superato da una concezione olistica della vita.

L’impulso di una preoccupazione può apparire nello stomaco sotto forma di ulcera, nel colon sotto forma di colite e nella mente come ossessione. Tutte sono manifesta-zioni dello stesso stimolo donde la medicina psico-somatica.

L’impulso dell’intelligenza è l’unità più piccola che si conserva intatta mentre viene trasformata, per cui il flusso della coscienza è dato dai pensieri, emozioni, desideri, impressioni. Se si continua a pensare e sognare la realtà della mente diventa un continuo flusso di pensieri e di sogni ma tra un pensiero e l’altro c’è un vuoto di silenzio che non è considerato dalla moderna psicologia. Difatti l’uomo “è come due colombi appollaiati su un ciliegio: uno mangia mentre l’altro guarda in silenzio”. Da ciò si deduce  che il DNA (risiede nella cellula sotto forma di patrimonio genetico) è l’intelligenza silenziosa  mentre l’RNA (il messaggero del DNA di cui trasporta le informazioni) rappresenta la coscienza attiva.

Il cervello è simile ad un processo in continua evoluzione. Nessuno può ripetere esattamente un ricordo perchè la memoria non è un atto volitivo ma creativo. Si dice che l’esperienza cambia l’anatomia del cervello e tutto dipende dalla capacità di costriure in silenzio.

Il respiro è il ritmo basilare della vita. Il nostro spazio interno è un ricco campo di intelligenza silenziosa che esercita una potente influenza su noi stessi. Se esaminiamo il microcosmo-uomo inserito nel macrocosmo-universo, possiamo sperimentare che in esso circola la stessa identica energia. L’uomo può essere rappresentato come il mare calmo attraversato da correnti marine che si superficializzano come nelle linee del mare di Piero Guccione: queste correnti sono rappresentate nel corpo umano da correnti di energia cosidette vitali che attraverso i meridiani collegano i vari organi e visceri del corpo umano con le energie perverse atmosferiche. Questa visione energetica della vita è il fondamento della MTC, secondo cui uno squilibrio di energia nel microcosmo-uomo determina uno stato di malattia come lo squilibrio delle energie perverse atmosferiche determinano uragani, terremoti, alluvioni, ecc..

La mente si proietta sempre nel nostro spazio interno chiamato anche “cielo interno”, per significare la dimensione spazio-tempo, per cui si potrebbe dire che l’uomo è un pezzo di cielo e di spazio, di materia ed energia. La materia è fatta di nuclei degli atomi, l’energia è data dal movimento degli elettroni nelle varie orbite elettroniche attorno al nucleo.

Anche la pietra è una dimensione spazio-tempo ed è fatta di materia ed energia.

Il processo che avviene nel sistema nervoso centrale è simile a quello di un computer cosmico ridotto su scala microscopica donde l’affermazione di alcuni pensatori secondo cui il pensiero è lo specchio del mondo. E’ stupefacente come la mente umana, pensando, riesce a rimuovere atomi di idrogeno ed ossigeno ed altre particelle all’interno delle cellule cerebrali. Secondo la quantistica un quantum indica l’unità più piccola della materia. Il fotone è un quantum di energia, di luce; il quantum  è una particella molto strana perchè non ha massa. A livello quantistico la materia e l’energia nascono da qualcosa che non è nè materia nè energia e che i fisici chiamano “unicità”; nel Big-bang tutto l’universo uscì da questa unicità.

Esistono nell’universo dei buchi neri nei quali materia ed energia scompaiono per sempre. Quando non si riesce ad occhi chiusi a ripetere mentalmente un processo matematico od un procedimento logico riferito a concetti significa che ci sono dei vuoti di memoria che lo impediscono: i buchi neri. A volte per recuperare fatti ed esperienze si ricorre alla scrittura. Ciò significa che non si è concentrati nella meditazione ad occhi chiusi. Ripetere nella mente i processi spazio-tempo significa ricordare e ripassare come in un film ciò che si è appreso.

Secondo l’Ayurveda (medicina indiana) il corpo materiale è un fiume di atomi, la mente è un fiume di pensieri e ciò che li tiene insieme è un fiume di intelligenza.

Dice un detto indiano che un uomo che non abbia trovato la sua coscienza è come un pesce che non ha trovato la sua acqua.

Il DNA serve per creare una nuova vita fatta di intelligenza e sostanze chimiche.

La memoria deve avere una vita più lunga in quanto ogni cellula ha una memoria che ha costruito intorno a sè come intelligenza chimica. Il cervello ed il sistema immunitario sono la stessa cosa, donde la nuova scienza: la psico-neuro-endocrino-immunologia (PNEI)* che rappresenta la chiave di lettura della medicina energetica nonchè il punto di incontro tra la medicina occidentale ed orientale.

La natura è fatta anch’essa di  materia ed energia. Le particelle più piccole della materia erano per Rutheford rappresentate da atomi come sistemi solari al cui centro c’era il nucleo circondato da elettroni che giravano lungo le varie orbite elettroniche.

Con la scissione dell’atomo si scoprirono altre energie cosiddette sub-atomiche,  all’interno delle quali sono rappresentate moltissime energie con varie lunghezze d’onda e frequenza. Difatti i colori sono rappresentati da frequenze diverse come i sapori ed i cibi ed esiste una corrispondenza tra colori e sapori a detta del Prof.

Zichichi. Il corpo umano è fatto di atomi ed esperienze quotidiane (memoria) da cui ha origine la medicina quantistica. Ogni globulo rosso contiene 280 milioni di mole-cole, ognuno delle quali raccoglie 8 atomi di ossigeno. Considerando che ad ogni respiro i polmoni espongono all’aria circa un quarto del sangue (5 milioni di globuli rossi) ci rendiamo conto che l’ammontare di scambi gassosi è astronomico. Ciò dimostra l’importanza del respiro nella vita dell’uomo, la cui respirazione superficiale è insufficiente all’equilibrio biochimico intra ed extra-celebrale del microcosmo-uomo.

 

                                                                    Dott.Gaetano Mormina

 

* Dopo la scoperta del DNA (1953) si aprono le porte alla biologia molecolare ed alla ingegneria genetica che attribuisce le malattie ad alterazioni di funzione degli acidi nucleici di cui è fatto il DNA  quale patrimonio genetico. Nella seconda metà del ventesimo secolo si scopre l’importanza dei mediatori chimici a distanza (ormoni).

Nasce così la PNEI  che rende possibile una visione sistemica dell’organismo integrando la teoria cellulare in modo sistematico.