48 anni, con precedenti penali
di Redazione


Comiso – A conclusione di articolate investigazioni e di mirati servizi di P.g. predisposti dai Questori di Caltanissetta e Ragusa, il personale delle Squadre mobili dei due capoluoghi, in collaborazione con la Squadra di P.g. del Commissariato Ps di Comiso, ha proceduto all’arresto, in flagranza di reato, di Concetto ERRIGO, 48 enne pastore pregiudicato, sorvegliato speciale della Ps con obbligo di soggiorno nel comune di Comiso, con precedenti .
Il 48enne è stato notato presso il suo ovile a Comiso, a bordo di un’autovettura; sceso dal veicolo l’Errigo si è recato direttamente a circa 50 metri dal casolare, nei pressi di un cumulo di pietre dove, alzando un masso, prelevava da una buca un sacchetto di plastica. A tal punto gli operatori di Pglo hanno bloccato e, controllando il contenuto del sacchetto, hanno constatato che all’interno di un contenitore rigido in plastica trasparente era riposto un involucro di forma rettangolare imballata con del nastro adesivo di colore marrone contenente sostanza bianca (poi risultata essere cocaina all’esito degli esami c.d. narco test) del peso di più di mezzo chilogrammo. La perquisizione è stata quindi estesa alla sua vettura dove è stato rinvenuto, un involucro imballato in modo simile a quello del precedente rinvenimento, ma di dimensioni più piccole, contenente circa 60 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, risultata essere della stessa qualità della prima.
Infine, presso l’abitazione di Comiso dell’Errigo, è stato rinvenuto e sequestrato un bilancino di precisione che serviva per pesare le singole dosi tagliate e pronte per lo spaccio al minuto. L’Errigo è soggetto noto agli uffici che hanno proceduto al suo arresto. Il suo nome e la sua caratura criminale erano infatti già emersi nel corso di indagini condotte sui vertici della famiglia mafiosa, aderente a cosa nostra, di Mazzarino. Lo stesso è stato infatti arrestato il 16 gennaio 2004 nell’ambito dell’Operazione denominata “Fiori d’arancio”, nel corso della quale sono stati indagati 28 soggetti per i reati di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, favoreggiamento personale a vantaggio di soggetti latitanti, rapina aggravata. L’Errigo è stato anche deferito all’Autorità Giudiziaria di Ragusa, per il reato di violazione delle prescrizione impostegli dalla sottoposizione alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale della Ps, in quanto ha commesso tale reato durante la sottoposizione alla predetta misura
Le indagini sono tuttora in corso al fine di identificare compiutamente i soggetti facenti parte della rete di spaccio creata dal pastore.
© Riproduzione riservata