Attualità
|
08/01/2015 15:05

Arte: dall’11 al 25 la Biennale Internazionale di Palermo (2)

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

(AdnKronos) Ad aprire e chiudere l’edizione 2015 saranno i due critici d’arte più amati dal pubblico italiano, Paolo Levi e Vittorio Sgarbi. “La Biennale di Palermo è l’unica a cui io ho dato la mia attenzione, dopo quella di Venezia afferma il professore Vittorio Sgarbi Il mio compito in questa biennale è di continuare a osservare, di approfondire, di stabilire se alcuni artisti potranno avere qualche certezza per il futuro. Ho ritenuto di essere l’osservatore dei rifugiati dell’arte, accolti nella Biennale di Palermo, nella convinzione che ognuno abbia diritto alla creatività”. Per gli artisti partecipanti alla 2ª Biennale Internazionale d’Arte di Palermo, EA Editore mette in palio ben diecimila euro per i primi classificati nelle sezioni scultura e pittura, più una monografia di 100 pagine in tiratura di mille per il primo classificato della sezione fotografia. A decidere i vincitori saranno i visitatori, più una giuria composta da esperti d’arte. Il gran finale dell’esposizione si terrà il 25 gennaio al Teatro Politeama con un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica: il concerto di Gino Paoli accompagnato dal celebre pianista jazz Danilo Rea. Piero Chiambretti presenterà la cerimonia di premiazione.