L'associazione piccola industria ha nominato un suo membro nel comitato direttivo
di Telenova
Ragusa – Si complica di giorno in giorno la vicenda delle nomine all’Asi. Prima lo stop dalla Regione, poi la denuncia del PdL e di Udc contro Mpa e governo Lombardo accusati di voler marciare verso il commissariamento, oggi uno scontro nel mondo degli industriali. Cos’è accaduto? L’associazione piccola industria ha nominato un suo membro nel comitato direttivo nella persona di Salvatore Costanzo. La comunicazione è stata inviata al presidente Asi tuttora in carica, Motta, e alla Regione. La Confindustria, però, non ha digerito questa decisione. Si legge in una nota: “Denunciamo l’illegittimità della suddetta designazione, considerato che il diritto a designare il rappresentante delle associazioni delle piccole e medie imprese competenti per il territorio, è riconosciuto, per consolidato orientamento giurisprudenziale amministrativo, all’organizzazione della Piccola Industria da noi rappresentata. Alla nostra organizzazione – scrive Davide Guastella presidente della piccola industria di Confindustria – viene riconosciuto da oltre 15 anni, in base al numero di piccole imprese aderenti (oltre 200), al numero di collaboratori dipendenti in esse impiegati (oltre 1400), alla varietà tipologica delle sezioni merceologiche, il diritto di nomina. Nessun’altra organizzazione in provincia di Ragusa – dichiara Confindustria – può vantare un livello di rappresentanza delle piccole e medie industrie superiore al nostro e non ci risulta che l’Api, per molti anni assente sul nostro territorio, abbia di recente ripreso a svolgere un’attività di rappresentanza analoga a quella svolta dalla nostra organizzazione. Confermiamo che il rappresentante della Piccola Industria da noi designato – conclude Confindustria Ragusa – è il consigliere uscente Rosario Cosentini”.
© Riproduzione riservata