di Redazione


Dopo il jazz, al Festival Note di Notte è la volta della musica etnica.
Protagonista la Grecia martedì 17 luglio alle 21,30 a Villa Principe di Belmonte (Ispica), villa che entra quest’anno nel circuito del Festival.
Ospiti i Sirtos, quintetto formato da musicisti che provengono da Creta pur vivendo in Ungheria, a Budapest.
E proprio a Budapest il gruppo ha avuto vita nel 1980 per volontà di Andreas Lehoudis e Katalin Juhasz, ancora oggi leader della formazione.
Il repertorio del gruppo affonda le radici nella musica tradizionale greca con particolare riferimento ai temi, alle arie, alle melodie delle isole dell’Egeo, le più aperte alle influenze asiatiche, le più “contaminate” musicalmente.
Nel bagaglio dei Sirtos lo studio e l’approfondimento della materia tradizionale sposano arrangiamenti rispettosi della tradizione, appunto, e l’uso di strumenti tipici.
I Sirtos sono Andreas Lehoudis (bouzouki, chitarra, dzurato, baglama, lauto e voce),
Katalin Juhàsz (violino, baglama e voce), Etelka Pallai (armonica, kaval, tastiere, chitarra e voce), Zsuzsa Bacskay (chitarra basso, violoncello e voce) e Pèter Pàszti (percussioni, chitarra e voce).
Anche questa data di Note di Notte vedrà la partecipazione dei partner artistici del Festival. Saranno esposte le opere di Orazio Battaglia, Giuseppe Bombaci, Adelita Husni-Bey, Sue Kennington e Sasha Vinci, gli artisti de La Veronica arte contemporanea, i coralli di Malaluna – L’officina delle idee di Liliana Stimolo e i ricami artigianali de La tela di Penelope.
Come sempre prima del concerto sarà offerto un cocktail di benvenuto che avrà dei rimandi al tema musicale della serata. Ad orchestrare i sapori sarà Caffè Bistrò in collaborazione con Ragusa Latte, Piombo e Porte di Bufalefi, azienda siracusana che per il primo anno aderisce al progetto Note di Notte. Ma non finisce qui.
Legata al Festival e ai Sirtos è anche un’iniziativa gastronomica organizzata dall’Hosteria San Benedetto: La cena di Zorba.
Sarà grazie al contributo e alla presenza dei musicisti, esperti gastronomi che suggeriranno ricette e pietanze, che la Grecia arriverà a tavola mercoledì 18 luglio alle 20,30 presso il ristorante di Via Nativo 30, a Modica.
Chi vorrà partecipare ed esibirà un biglietto di Note di Notte Festival usufruirà di uno sconto sul costo della cena. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0932.754804 o consultare il sito www.hosteriasanbenedetto.it
© Riproduzione riservata