Attualità
|
19/08/2010 00:13

Attenzione a pillole ed erbe miracolose in vendita sulle spiagge

Pasticche a base di erbe che possono dare seri problemi cardiaci

di Redazione

Attenzione a pillole o erbe «miracolose» offerte in vendita sulle spiagge. È il dipartimento Politiche antidroga della presidenza del Consiglio a mettere in guardia sul fenomeno che rischia di diffondersi nelle località balneari.

Aumento della potenza sessuale, energia, sensazioni psichedeliche sono alcuni degli effetti promessi dalle «pillole magiche» vendute ai vacanzieri.

Pasticche a base di erbe che «possono dare seri problemi cardiaci come infarto o aritmie. Qualche settimana fa a Rimini è morto un uomo sui 40 anni noto come un grande utilizzatore di queste sostanze, chiaramente la morte si collega all’abuso che ne ha fatto», dice Giovanni Serpelloni, capo del dipartimento Politiche antidroga.

«Alcune di queste pillole – spiega Serpelloni – ingannano l’acquirente perché sotto l’etichetta “naturale” si nascondono vere e proprie droghe. In alcuni casi, le pillole sono confezionate dagli stessi spacciatori i quali mescolano erbe o foglie secche con dei veri principi farmacologici. Un dosaggio sbagliato, può avere effetti mortali. È per questo che sono previste sanzioni per chi le vende e per chi le compra».

Il capo del dipartimento per le Politiche antidroga sottolinea che «attualmente è in atto su tutta l’Italia una campagna congiunta con le procure e prefetture per contrastare questo fenomeno».
«Chi vende queste pillole magiche chiaramente non è un esperto e quindi non può controllare i pericolosi effetti secondari che potrebbero avere su chi le utilizza. Inoltre, non c’è nessun tipo di controllo né garanzie per la salute», afferma il segretario dell’Aduc, Associazione per i diritti degli utenti dei consumatori, Primo Mastrantoni.

«Vorrei sottolineare – aggiunge – che nessuna pozione magica, pillola o mago che legge le carte può risolvere i problemi della vita. In Italia però questo è un mercato molto diffuso e attorno a questo business ogni anno girano circa 500 millioni di euro».

Secondo Roberto Bernorio, ginecologo e sessuologo, «è difficile capire cosa contengano queste pillole magiche, per cui il loro effetto è probabilmente un effetto placebo».

Sarebbero proprio le alte temperature estive e il relax delle giornate al mare a spingere le persone a comprare le pillole magiche.

«Sono gli uomini – continua Bernorio – le persone più propensi all’utilizzo di queste sostanze. Soprattutto gli uomini insicuri che hanno bisogno di un supporto per riuscire a conquistare una donna».