Malfitano era nato a Catania nel 1952 ma ha trascorso la sua giovinezza a Ragusa, città a cui era legatissimo
di Redazione


Pavia – Oggi il polo universitario San Matteo di Pavia ha inaugurato l’aula “Malfitano”, una importante sala riunioni dedicata al professor Antonello Malfitano, dirigente medico specialista in medicina interna e malattie infettive, scomparso nel 2019 all’età di 67 anni. Malfitano era nato a Catania nel 1952 ma ha trascorso la sua giovinezza a Ragusa, città a cui era legatissimo. A celebrare l’evento il professor Raffaele Bruno, direttore del reparto di malattie infettive del San Matteo di Pavia, punto di riferimento importante durante la pandemia di Sars Cov 2, è stato il medico che ha curato e guarito Mattia Maestri, il cosiddetto paziente 1 del Covid 19.
La cerimonia ha visto la presenza dei familiari più stretti e alcuni colleghi legatissimi a Malfitano. “Uomo e medico esemplare, ci ha insegnato quanto sia importante trasmettere esperienza e conoscenza ai più giovani. L’affetto e l’amore che profondevi continuerà ad essere vivo nei nostri cuori e ci farà da farò nelle difficoltà. Rimarrà indelebile dentro di noi il tuo ricordo” recita la targa affissa all’interno dell’aula.
© Riproduzione riservata