Alberto Angela, nella puntata odierna di "Meraviglie", su Rai Uno, definisce "barocco svolazzante" l'architettura dell'isola di Ortigia
di Redazione

Siracusa – Il Duomo di Siracusa? Un’astronave che viaggia nel tempo: prima tempio greco, poi chiesa cristiana. Alberto Angela, nella puntata odierna di “Meraviglie”, su Rai Uno, definisce “barocco svolazzante” l’architettura dell’isola di Ortigia, la cui piazza Duomo, a forma di mandorla, definsice uno spazio urbano unico al mondo.
Alberto Angela si è poi trasferito nelle latomie di Siracusa, nelle “Latomie del Paradiso”, un formicaio di schiavitù e di sofferenza in realtà. Nella puntata sono intervenuti il duo comico Salvo Ficarra e Valentino Picone, ricordando la propria esperienza infantile di Siracusa. Alberto Angela ha anche mostrato la Venere Landolina, amata da Guy de Maupassant. La trasmissione ha ospitato anche un cameo della attrice di origine sciclitana Simonetta Cartia. Il reportage è proseguito al Teatro Greco e al castello Maniace.
© Riproduzione riservata