Attualità
|
25/01/2021 09:25

Alberto Grimaldi è morto. Produsse Ultimo Tango e gli spaghetti western

Aveva 95 anni, Alberto Grimaldi, produttore di «Ultimo tango a Parigi» e «Salò». Nel carnet Fellini, Bertolucci, Pontecorvo, Pasolini, Leone e lo Scorsese di «Gangs of New York»

di Redazione

Alberto Grimnaldi è morto
Alberto Grimnaldi è morto

Miami, Florida – È morto all’età di 95 anni Alberto Grimaldi, storico produttore dei film di Sergio Leone e delle pellicole scandalo come “Ultimo tango a Parigi” di Bernardo Bertolucci e “Salò” o le “120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini. La notizia della sua scomparsa è stata data a Variety dal figlio Maurizio, il quale ha chiarito che il padre è morto per cause naturali.

Napoletano, classe 1925, dopo gli studi in giurisprudenza, Grimaldi ha fondato nel 1962 la società di produzione Pea con la quale ha prodotto il western spagnolo ‘L’ombra di Zorrò. Nel corso della sua quarantennale carriera, Grimaldi ha prodotto 80 pellicole tra le quali quasi tutte quelle di Pasolini, Satyricon, Casanova l’episodio Toby Dammit da Tre passi nel delirio e Ginger e Fred di Fellini e gli spaghetti western di Sergio Leone e Gangs of New York di Martin Scorsese, che è stata la sua ultima produzione.

Laureato in Legge, dopo l’apprendistato nelle agenzie delle major americane Grimaldi, sulla scia di uomini coraggiosi come Ponti, De Laurentiis, Lombardo, Cristaldi, Bini, nel ’62 fonda la PEA, debuttando in sordina: due anni dopo sfonda il box office con «Per un pugno di dollari» con la stratosferica cifra di un miliardo e 890 milioni (terzo assoluto per spettatori, 14 milioni 797.275). Inevitabile che insista con Leone e gli spaghetti western («Per qualche dollaro in più», «Il buono, il brutto e il cattivo») ed è con il cinema nazional popolare che finanzia le opere di autori come Fellini (i travagliati «Satyricon» e «Casanova», poi «Ginger e Fred»), Petri, Pontecorvo, Rosi.