CATANIA, 25 NOV Ventuno specie di libellule sono
state censite nel territorio della Riserva Naturale Orientata
"Vallone di Piano della Corte" di Agira, in provincia di Enna.
Lo rende noto il Cutgana dell'Università di Catania rendendo
noti i risultati di una ricerca condotta dal suo centro di
ricerca Cutgana tra il 2018 e il 2019. Per l'Ateneo si tratta di
"un dato particolarmente rilevante visto che in Italia ne sono
state censite circa 100". I risultati della ricerca sono stati
pubblicati in questi giorni in un articolo dal titolo Odonata
checklist of Nature Reserve and SAC (Special Area of
Conservation) "Vallone di Piano della Corte" sulla rivista
scientifica internazionale Journal Biodiversity a firma
dell'entomologo Paolo Galasso e dal direttore dell'area protetta
di Agira Renzo Ientile. Tra le specie segnalate anche una
particolarmente rara, la Pyrrhosoma nymphula (Scinitlla
zampenere) legata ad acque limpide, che in Italia ha ormai una
diffusione molto limitata. (ANSA).
Ambiente: censite 21 specie libellule in riserva nell'Ennese
di
Sullo stesso argomento:
Conclave, “Extra Omnes”: inizia l’elezione del nuovo Papa. FOTO
Escursione alla tonnara di Santa Panagia a Siracusa. VIDEO
Mattarella a Santa Maria Maggiore visita la tomba di Papa Francesco
Ragusa-Catania, ritrovamento tombe antiche cambia il tracciato
Iblea acque. Mauro, F.I.: "10 milioni di euro da recuperare, Cassì pensi al Comune, poi a provincia
Il Corriere della Sera torna sul MACC di Scicli e segnala l'inaugurazione
È morta l'attrice Serena Barone: aveva 64 anni. Ha interpretato le Sorelle Macaluso
Dal Congo, all’Uganda, al Camerun. Se ne parla al Dantoni di Scicli
Insediato il Consiglio Provinciale, Cassì è vicepresidente
Tutto quello che c’è da sapere sul brevetto e sulla tutela delle invenzioni
© Riproduzione riservata