PALERMO, 05 MAR L'istituto zooprofilattico
sperimentale apre le porte del Centro recupero tartarughe marine
organizzando visite guidate a scopo didattico informativo e con
l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica alla difesa
dell'ambiente e della tutela delle biodiversità.
Il Cretam e il Centro recupero tartarughe marine, in via
Marinuzzi a Palermo, ospitano esemplari recuperati in difficoltà
che vengono curati e riabilitati prima della loro reimmissione
in natura.
La visita in sala vasche, dove si trovano le tartarughe
ricoverate, durerà circa 1020 minuti. Durante la visita, il
personale del Cretam spiegherà le attività del Centro, dal
recupero delle tartarughe al loro rilascio in mare dopo il
periodo di degenza nella struttura ospedaliera dell'Izs
Siciliai.
Per visitare il Centro, è necessario prenotarsi tramite email
all'indirizzo di posta cretam@izssicilia.it o whatsapp al numero
3667740549 specificando il giorno in cui si chiede di effettuare
la visita, il numero di persone (massimo 6), un nominativo
referente e numero di telefono. Date e orari disponibili saranno
da concordare con il personale del Centro. (ANSA).
Ambiente: centro recupero tartarughe marine apre alle visite

di Ansa
Sullo stesso argomento:
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 20 aprile
Spostamenti, il premier Draghi si gioca la carta verde
Nasce ospitalità iblea, servizi per i turismo rurale
Comiso zona rossa, non ci sono i numeri
1274 positivi Covid nel ragusano. Nessun morto oggi
La Forestale regala olio ai comuni iblei per famiglie bisognose
Covid, tampone fai-da-te in farmacia a maggio: come funziona e quanto costa
Bacoli, balena si avvicina al gommone e si lascia accarezzare VIDEO
Covid Sicilia, se tutti si vaccinassero immunità di gregge a metà luglio
25 aprile: la Liberazione dal Covid, ma non in Sicilia
© Riproduzione riservata