PALERMO, 06 FEB Anci Sicilia aderisce alla
40esima marcia antimafia BagheriaCasteldaccia, organizzata dal
Centro Studi, Pio La Torre, per venerdì 24 febbraio nel
"triangolo della morte". Come ormai succede da 40 anni, la
marcia avrà inizio da Bagheria e terminerà in piazza a
Casteldaccia percorrendo quella che è la strada cosiddetta dei
"valloni", poi rinominata come "strada della marcia antimafia
del 26 febbraio 1983". Un appuntamento che, quest'anno, vedrà la partecipazione di un gran numero di studenti provenienti
dagli istituti del comprensorio, oltre a una folta
rappresentanza proveniente dal mondo dell'impresa,
dell'Università e delle istituzioni.
"Saremo presenti, in rappresentanza di tutti i comuni
siciliani, in quanto riteniamo si tratti di un'occasione dal
grande valore sociale in un territorio, oggi, simbolo di
riscatto, di legalità e trasparenza". Hanno dichiarato Paolo
Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale
dell'Anci Sicilia. "Valori come diritti, giustizia sociale e
libertà sono alla base del vivere civile e incompatibili con la
mafia. Gli Enti locali, come sancisce la nostra Costituzione,
sono il baluardo della democrazia aggiungono e hanno il
dovere di tutelare e ribadire i valori universali combattendo
ogni forma di infiltrazione e di collusione". (ANSA).
Anci Sicilia sarà a marcia antimafia Bagheria - Casteldaccia
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Modica, Vendesi locale commerciale. FOTO
Una marcia per il banbino abbandonao a Ragusa al centro di disputa
A Catania esoscheletro bionico per pazienti con lesione midollare
Concorsi, sbloccate 500 assunzioni nei Centri per l’impiego siciliani
Modica, piacciono i Matia Bazar, classico intramontabile
È morto Giampiero Puglisi, aveva 40 anni
Modica, è morto l'avvocato Raffaele Pluchino: fu politico DC
Ferie, permessi e rol: cosa sono e in cosa differiscono
Tempesta solare sulla Terra
Fisco, ravvedimento operoso speciale. C'è tempo fino al 20 dicembre
© Riproduzione riservata