Attualità
|
06/03/2023 19:59

A 101 anni da nascita, sarà  ricordato poeta Gianni Diecidue

di Ansa

A 101 anni da nascita, sarà ricordato poeta Gianni Diecidue
A 101 anni da nascita, sarà ricordato poeta Gianni Diecidue

CASTELVETRANO, 06 MAR A 101 anni dalla nascita,
mercoledì prossimo, alle 11.30, al Liceo delle Scienze umane
“Giovanni Gentile”, verrà celebrata la figura del poeta e
drammaturgo castelvetranese Gianni Diecidue.
   
Figura eclettica di intellettuale e anima del movimento
letterario l’Antigruppo, scrittore poliedrico, redattore di
tante riviste letterarie e collaboratore di tantissime altre,
Gianni Diecidue morì nel marzo del 2010. Insegnò a lungo proprio
nel Liceo (allora Magistrale) che adesso ne ricorderà la figura.
   
Il suo pensiero ha avuto una incidenza profonda nella cultura
siciliana del Novecento. Fu amico di intellettuali di altissimo
profilo, con i quali nonostante le possibili divergenze
politiche seppe mantenne rapporti di rispetto e stima. Di lui,
Leonardo Sciascia parlò molto favorevolmente nell’introduzione a
un’antologia relativa al Premio “La Fardelliana” di Paceco di
cui negli anni sessanta vinse un’edizione classificandosi
secondo, alle spalle di Antonino Uccello.
   
Diecidue collaborò con l’editore Angelo Mazzotta che
riconoscendo in lui genio fuori dal comune, pubblicò molte delle
sue sillogi e dei suoi saggi. Tra le sue opere, “Le ceneri della
Luna” pubblicata nel 1964 da Procellaria. Proprio dal titolo di
questa silloge poetica prende vita il progetto del Liceo
“Gentile” di Castelvetrano di ricordarne la figura con un
convegno (tema: “Rinascere dalle ceneri”) che si terrà nell’Aula
Magna e con un murale realizzato dagli alunni sotto la guida del
docente Guglielmo Barbaresi. Saranno presenti, tra gli altri, il
sindaco di Castelvetrano, Enzo Alfano, l’insegnantescrittrice
Fabiana “Bia” Cusumano, e le figlie del poeta, Sondra e
Fiammetta. (ANSA).