Attualità
|
20/04/2022 20:24

Aperitivi all’aperto: come scegliere cibo, bevande e look dell’happy hour

Aperitivi all’aperto: come scegliere cibo, bevande e look per un happy hour in compagnia

di Redazione

Aperitivi all’aperto: come scegliere cibo, bevande e look dell'happy hour
Aperitivi all’aperto: come scegliere cibo, bevande e look dell'happy hour

Ora che arriva la bella stagione, ritorna la possibilità di gustarsi un divertente aperitivo all’aperto insieme ai propri amici. Naturalmente si tratta di un evento da organizzare con molta attenzione, affinché possa riuscire nel migliore dei modi. Ci sono una serie di linee guida da seguire, e noi oggi scopriremo insieme quali sono gli alimenti, le bevande e i look più adatti per un happy hour in compagnia. 

L’aperitivo: un must irrinunciabile della bella stagione
L’aperitivo in Italia non è un semplice evento, ma un vero e proprio rito della bella stagione. Ed è anche uno dei più attesi: lo è normalmente, figurarsi dopo due anni di pandemia e di restrizioni. E ora che la situazione sembra che stia migliorando, c’è da scommettere che gli italiani torneranno a godersi questo momento nel pieno del suo splendore, fra stuzzichini, musica lounge e bollicine. Nella lista dei cocktail più richiesti e più apprezzati per un aperitivo, soprattutto in primavera e in estate, figura ovviamente lo spritz.

Per chi volesse realizzarlo anche in versione home-made, per un aperitivo a casa, si suggerisce di scegliere dei prodotti di qualità, da reperire eventualmente anche online. Si fa ad esempio riferimento al Campari su Tannico, un e-shop molto fornito. Questo, abbinato ad un buon prosecco, potrà dar vita ad un drink fresco e perfetto per un aperitivo all’aperto durante la bella stagione. Non solo bollicine ma anche stuzzichini, dato che un aperitivo degno di questo nome non rinuncia al cibo. Nella lista delle opzioni migliori troviamo ad esempio le classiche patatine, le olive, le bruschette col pomodoro a pezzi, i taglieri di salumi e formaggi, i tramezzini, l’insalata di pasta, il pinzimonio di verdure e il pesce affumicato.

 

Qual è il look più adatto per un aperitivo in compagnia
Ovviamente tutto dipende dall’evento, ma si consiglia di curare il look anche quando si organizza un aperitivo home made, essendo un’occasione nota per via della sua eleganza (comunque informale). Il primo suggerimento è di scegliere il vestito in base all’orario dell’evento. 

Per fare un esempio, un aperitivo serale potrà essere festeggiato alla grande indossando un completo o un elegante tubino, mentre di giorno può andar bene un look un pizzico più casual, optando magari per un jeans skinny e una borsa patchwork. Chiaramente il dress code cambia in modo radicale anche a seconda della location.

Durante la bella stagione non è raro frequentare gli aperitivi in riva al mare o in spiaggia. In questo caso, è possibile scegliere abiti come i mini vestiti, gli abiti camicia, gli short e i top. Anche gli abiti multi-color sono una scelta particolarmente azzeccata, sia per il contesto, sia per la stagione, sia per un evento come l’aperitivo.