PALERMO, 01 DIC Furti di carburante e assenteismo
alla Rap, (Risorse Ambiente Territorio Palermo SpA), azienda a
capitale pubblico che si occupa dei servizi di nettezza urbana,
raccolta indifferenziata e differenziata, spazzamento,
smaltimento rifiuti ed igiene ambientale nel Comune del
capoluogo siciliano. Con queste accuse i carabinieri a
conclusione di un'attività d'indagine coordinata dalla procura,
hanno denunciato cinque persone, di cui tre dipendenti della stessa Rap responsabili, a vario titolo, dei reati di peculato,
truffa in concorso e assenteismo in danno della società. Le
indagini sono iniziate a settembre del 2020 e si sono concluse a
marzo del 2021. I tre dipendenti dell'azienda partecipata, in
concorso tra loro, hanno timbrato il badge di uno di loro,
garantendo lo stipendio e la presenza, mentre il loro collega
era giro per Palermo, causando un danno economico
all'amministrazione. Uno dei tre dipendenti aiutato da altri
due, non dipendenti dell'azienda, anche questi denunciati ha più
volte rubato il carburante del mezzo che l'azienda gli forniva
per la raccolta dei rifiuti. Per il prossimo mese di gennaio il
gup ha fissato l'udienza per decidere sulla richiesta di rinvio
a giudizio avanzata dalla procura. (ANSA).
Assenteismo e furti carburante alla Rap, 5 denunciati a Palermo
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Sanremo 2023: la scaletta della prima serata
Radio, è morto Joe Violanti
Catania Siracusa, in direzione Catania, chiusa dalle 9 alle 18
Un barcone con 300 migranti è approdato a Pozzallo
Matteo Messina Denaro in carcere guarda la tv: "Dice balle su di me"
Le ‘Ntuppatedde di Sant’Agata: una tradizione antica che ritorna
Meteo, freddo e gelo, nevicherà fin sul mare
Gerry Scotti si commuove ricordando i genitori a Verissimo
Terremoto in Turchia e Tsunami mancato in Sicilia, il VIDEO
FOTO, luna piena su masseria ragusana. A Sampieri
© Riproduzione riservata