ROMA, 13 GEN "Già prima della pandemia destava
preoccupazione il tasso di dispersione scolastica nel nostro
Paese. Oggi aumentano i segnali di allarme sociale e mi
riferisco al fenomeno dei Neet e dell'analfabetismo funzionale.
Anche per questo mi batto per il rientro a scuola in presenza il
prima possibile: senza scuola non c'è crescita; si accentua
sempre più l'abbandono scolastico; aumentano le forme di
disuguaglianza e di divario che è nostro preciso dovere
contrastare". Così la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina
rispondendo all'on Vacca. Oltre 7 miliardi per la scuola sono
stati mobilitati in 1 anno. (ANSA).
Azzolina, aumentano analfabetismo e Neet,per questo mi batto

di Ansa
Sullo stesso argomento:
Gianna Nannini: il mio video non voleva offendere la Polizia
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 16 gennaio
Palazzolo Acreide, le divise da chef consegnate al Sindaco
Siracusa, Peter Stein Custode di bellezza
Ricerca siciliana: Covid causa lesioni alla bocca
Segnali radio dal pianeta Proxima-b captati a Catania
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 15 gennaio
Covid, pronti a chiudere chiudere elementari e prima media in Sicilia
Seconde case, si può raggiungerle anche se fuori regione
Da lunedì Pfizer taglierà del 29% i vaccini all'Italia
© Riproduzione riservata