CATANIA, 04 DIC I tre grandi portoni della chiesa
monumentale di San Nicolò l'Arena di Catania saranno presto
sottoposti a mirati interventi di restyling. La giunta comunale
etnea, presieduta dal vicesindaco Roberto Bonaccorsi, ha
deliberato, su proposta dell'assessore alla Cultura Barbara
Mirabella, l'atto di indirizzo per il restauro. Il costo è
fissato in 35 mila euro, finanziati con la tassa di soggiorno,
che è destinata a interventi in materia di turismo e di
manutenzione riguardanti anche la fruizione e il recupero dei
beni culturali. Tra questi rientra a pieno titolo la chiesa del
complesso dei Benedettini, che costituisce una delle maggiori
attrazioni turistiche cittadine.
I portoni dell'edificio, costruito dopo il terremoto del 1693,
sono da collocarsi presumibilmente agli inizi del XIX secolo
come frutto del lavoro di maestranze catanesi. L'intervento
urgente di restauro sui tre ingressi si è reso necessario per il
degrado del materiale ligneo causato dall'esposizione agli
sbalzi igrotermici e alle intemperie.
I lavori riguarderanno la pulitura, il consolidamento e la
ricostruzione delle parti decorative deteriorate, l'intonazione
cromatica delle parti integrate secondo le indicazioni della
Soprintendenza, la verifica, lubrificazione e registrazione
degli elementi di movimentazione e chiusura delle porte
(cardini, cerniere, serrature), la revisione di tutti gli
elementi meccanici ed estetici presenti sui portoni, e la
regolare rimessa in funzione di apertura e chiusura di tutte le
ante. Saranno anche ripristinati alcuni dei gradoni di accesso
al monumento.
La chiesa, l'edificio di culto cattolico più grande e alto di
Sicilia, rappresenta un gioiello di architettura incompiuta, con
un imponente prospetto a metà tra tardo barocco siciliano e
neoclassicismo progettato da Carmelo Battaglia Santangelo nella
seconda metà del XVIII secolo. (ANSA).
Beni culturali: al via restauro in chiesa S. Nicolò l'Arena

di
Sullo stesso argomento:
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 24 gennaio
San Francesco di Sales, riflessione nel ricordo di Gianni Molè
Vaccino per gli over 80 slitta di 1 mese, per altri 8 settimane
Cardinale Sepe ricoverato: è positivo al Covid
L'impatto ambientale delle cartucce per stampanti
Covid, chi è vaccinato deve continuare a mettere la mascherina
Covid, nessun morto oggi nel ragusano
Covid, vaccini col contagocce in Sicilia
Vaccino, nel primo trimestre 2021 in Italia solo 15 mln di dosi (e non 28)
Arcuri a Regioni, prima consegna vaccino Astrazeneca 15 febbraio
© Riproduzione riservata