ROMA, 28 GEN Pronte le regole per fruire del nuovo
bonus mobilità sostenibile, il credito d'imposta previsto per
chi ha sostenuto spese per l'acquisto di mezzi e servizi di
mobilità a zero emissioni e ha rottamato un vecchio veicolo di
categoria M1. Un Provvedimento firmato dal Direttore
dell'Agenzia delle Entrate definisce i criteri e le modalità di
fruizione dell'agevolazione prevista dal Dl Rilancio e, approva
il modello di comunicazione che i contribuenti dovranno
trasmettere alle Entrate a partire dal 13 aprile e fino al 13
maggio 2022. Il bonus è un credito d'imposta, nella misura
massima di 750 euro, riconosciuto a chi, dal primo agosto 2020
al 31 dicembre 2020, ha sostenuto spese per l'acquisto di
biciclette, monopattini elettrici, ebike, abbonamenti al
trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in
condivisione (sharing) o sostenibile. (ANSA).
Al via nuovo bonus mobilità, domande dal 13 aprile
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Grande caldo in arrivo per il week end
Ritrovato un quadro del Tiziano che si riteneva perduto
Morto ex allenatore del Modica Calcio, Nino Colomban
Covid, sempre meno contagi e ricoveri nel ragusano
Koza nostra, Sicilia e Ucraina si incontrano in una commedia
Ragusa la provincia meno scolarizzata d'Italia
No vax: 1,2 mln di multe, arriva la terza tranche, valanga di contestazioni
Weekend senza l’ombra di una nuvola, termometro verso i 30°C
Un grosso squalo ripreso da pescatori nello Stretto di Messina
Assessore Liguria a Google, verifichi recensioni ristoranti
© Riproduzione riservata