Le Borse asiatiche chiudono deboli,
orfane dei listini cinesi chiusi per festività. I mercati, dopo
l'euforia iniziale per l'accordo negli Usa che ha evitato lo
shutdown ed i segnali positivi del rapporto trimestrale della
Bank of Japan (Boj), hanno intrapreso la strada della prudenza
in vista dell'intervento del presidente della Fed, Jerome
Powell, che potrebbe fornire indicazioni sulla politica
monetaria.
In calo Tokyo (-0,3%). Sul fronte dei cambi lo yen è stabile
sul dollaro a un livello di 149,60, e tratta sull'euro poco
sopra 158. Poco mossa Seul (+0,09%) mentre sale Mumbai (+0,5%).
Sul fronte macroeconomico in arrivo gli indici Pmi
manifatturiero dell'Eurozona, Italia, Spagna, Francia, Germania
e Regno Unito. Previsto anche il tasso di disoccupazione
italiano ed europeo ed i prezzi delle abitazioni inglesi. Dagli
Stati Uniti previsti gli indicatori sul manifatturiero (indice
Pmi e Ism) e la spesa in construzioni.
Borsa: l'Asia chiude debole, attesa per segnali dalla Fed
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Pompei, scoperto un panificio-prigione
Modica, congiunzione Venere-Luna-Spica, la foto
Ginnastica artistica, Viola Cartia e Cristina Maltese sul podio
"Kafka a Teheran" è il miglior lungometraggio del Vittoria Peace Film Fest
Pacemaker senza fili all'ospedale di Ragusa
Concorso per 189 ispettori logistico gestionali dei vigili del fuoco
Aiuti alle imprese da Confcommercio Modica
Rottamazione quater, proroga slitta al 18 dicembre
Autostrada, aperto il nuovo tratto Ispica-Pozzallo-Modica
La pizza a 68 euro di Flavio Briatore sbarca a Catania
© Riproduzione riservata